venerdì, 4 Luglio 2025

Hyster consegna nel Porto di Valencia un reachstacker con Fuel Cell Nuvera a idrogeno

Must read

Il Porto di Valencia si prepara ad accogliere un nuovo modello di reachstacker dotato di Fuel Cell a idrogeno sviluppato da Hyster nell’ambito del progetto europeo H2Ports, finanziato dalla Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking.

L’operazione nasce da lontano quando, nel 2021, il porto spagnolo annunciò l’intenzione di diventare il primo in Europa ad integrare mezzi e tecnologie green per cercare di ridurre le emissioni di carbonio nell’ambito delle proprie operazioni logistico-portuali.

Una volta consegnato il mezzo sarà testato e convalidato presso il terminal MSC di Valencia, uno dei più grandi terminal container in Europa.

Nello specifico, i test interesseranno l’innovativo sistema di propulsione progettato in collaborazione del partner Nuvera. Questo si basa su motori Nuvera E-Series Fuel Cell capaci di convertire in elettricità l’idrogeno immagazzinato in serbatoi ad alta pressione, che possono essere riforniti in soli 15 minuti.

Le batterie del mezzo portuale vengono così alimentate da elettricità pulita che, mettondo in funzione i motori elettrici e i sistemi idraulici, consentono di sollevare grossi carichi, con prestazioni equiparabili ai tradizionali mezzi diesel.

Dotati di infrastrutture per l’idrogeno verde, i porti saranno l’epicentro della trasformazione globale dell’energia pulita“, ha dichiarato Kedar Murthy, Chief Commercial Officer di Nuvera. “Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di soluzioni a emissioni zero per le operazioni portuali con Hyster e non vediamo l’ora di vedere il reachstacker a celle a combustibile a idrogeno in azione nel porto di Valencia”.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag