lunedì, 10 Novembre 2025

Hyster consegna nel Porto di Valencia un reachstacker con Fuel Cell Nuvera a idrogeno

Must read

Il Porto di Valencia si prepara ad accogliere un nuovo modello di reachstacker dotato di Fuel Cell a idrogeno sviluppato da Hyster nell’ambito del progetto europeo H2Ports, finanziato dalla Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking.

L’operazione nasce da lontano quando, nel 2021, il porto spagnolo annunciò l’intenzione di diventare il primo in Europa ad integrare mezzi e tecnologie green per cercare di ridurre le emissioni di carbonio nell’ambito delle proprie operazioni logistico-portuali.

Una volta consegnato il mezzo sarà testato e convalidato presso il terminal MSC di Valencia, uno dei più grandi terminal container in Europa.

Nello specifico, i test interesseranno l’innovativo sistema di propulsione progettato in collaborazione del partner Nuvera. Questo si basa su motori Nuvera E-Series Fuel Cell capaci di convertire in elettricità l’idrogeno immagazzinato in serbatoi ad alta pressione, che possono essere riforniti in soli 15 minuti.

Le batterie del mezzo portuale vengono così alimentate da elettricità pulita che, mettondo in funzione i motori elettrici e i sistemi idraulici, consentono di sollevare grossi carichi, con prestazioni equiparabili ai tradizionali mezzi diesel.

Dotati di infrastrutture per l’idrogeno verde, i porti saranno l’epicentro della trasformazione globale dell’energia pulita“, ha dichiarato Kedar Murthy, Chief Commercial Officer di Nuvera. “Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di soluzioni a emissioni zero per le operazioni portuali con Hyster e non vediamo l’ora di vedere il reachstacker a celle a combustibile a idrogeno in azione nel porto di Valencia”.

In Primo Piano

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Latest article

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

More articles

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Tag