giovedì, 3 Aprile 2025

HYSTER LANCIA UN NUOVO CARRELLO PER CONTAINER

Must read

CLS, azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori, mezzi e attrezzature per la logistica, presenta la novità del partner Hyster: un carrello Hyster da 48 tonnellate, ad emissioni zero, per la movimentazione di container carichi.  Il primo carrello realizzato con motori elettrici che verranno alimentati da una batteria agli ioni di litio, è attualmente in fase di collaudo, ed utilizzerà un circuito ad alta tensione che si prevede possa raggiungere prestazioni paragonabili a quelle di un carrello diesel sull’intero turno di lavoro.

L’innovativo carrello avrà diverse opzioni di alimentazione e di carica, potrà utilizzare batterie agli ioni di litio di varie dimensioni, e potrà essere equipaggiato con soluzioni ibride con batterie abbinate alla tecnologia delle celle a combustibile (idrogeno).  Queste differenti opportunità mirano a soddisfare le svariate esigenze delle applicazioni portuali e dei terminal terrestri e le più eterogenee esigenze in termini di periodi di pausa, ciclo di utilizzo, livello di consumo energetico e infrastrutture per la ricarica.

Per il nuovo carrello elettrico, Hyster ha sviluppato anche un sistema brevettato di recupero energetico, in grado di prolungare il ciclo di guida del carrello e prolungare l’autonomia tra una ricarica e l’altra. “I nostri nuovi sistemi che recuperano e immagazzinano l’energia nelle fasi di abbassamento dei carichi e di frenata garantiscono un ciclo di guida più lungo e contribuiscono a ridurre i costi di ricarica” ha detto van den Brand.

“La sfida relativa alla ricarica dei carrelli a grande portata è strategica, in quanto è necessario l’assorbimento di un alto livello di energia in un breve periodo di tempo. Ci aspettiamo però che le aziende siano in grado di gestire la ricarica con la giusta infrastruttura” ha dichiarato Jan-Willem van den Brand, Director Big Truck Product Strategy & Solutions di Hyster Europe.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag