martedì, 18 Novembre 2025

HYSTER LANCIA UN NUOVO CARRELLO PER CONTAINER

Must read

CLS, azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori, mezzi e attrezzature per la logistica, presenta la novità del partner Hyster: un carrello Hyster da 48 tonnellate, ad emissioni zero, per la movimentazione di container carichi.  Il primo carrello realizzato con motori elettrici che verranno alimentati da una batteria agli ioni di litio, è attualmente in fase di collaudo, ed utilizzerà un circuito ad alta tensione che si prevede possa raggiungere prestazioni paragonabili a quelle di un carrello diesel sull’intero turno di lavoro.

L’innovativo carrello avrà diverse opzioni di alimentazione e di carica, potrà utilizzare batterie agli ioni di litio di varie dimensioni, e potrà essere equipaggiato con soluzioni ibride con batterie abbinate alla tecnologia delle celle a combustibile (idrogeno).  Queste differenti opportunità mirano a soddisfare le svariate esigenze delle applicazioni portuali e dei terminal terrestri e le più eterogenee esigenze in termini di periodi di pausa, ciclo di utilizzo, livello di consumo energetico e infrastrutture per la ricarica.

Per il nuovo carrello elettrico, Hyster ha sviluppato anche un sistema brevettato di recupero energetico, in grado di prolungare il ciclo di guida del carrello e prolungare l’autonomia tra una ricarica e l’altra. “I nostri nuovi sistemi che recuperano e immagazzinano l’energia nelle fasi di abbassamento dei carichi e di frenata garantiscono un ciclo di guida più lungo e contribuiscono a ridurre i costi di ricarica” ha detto van den Brand.

“La sfida relativa alla ricarica dei carrelli a grande portata è strategica, in quanto è necessario l’assorbimento di un alto livello di energia in un breve periodo di tempo. Ci aspettiamo però che le aziende siano in grado di gestire la ricarica con la giusta infrastruttura” ha dichiarato Jan-Willem van den Brand, Director Big Truck Product Strategy & Solutions di Hyster Europe.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag