venerdì, 4 Luglio 2025

HYSTER MIGLIORA IL COMFORT DEGLI OPERATORI

Must read

Hyster, costruttore di macchine per la movimentazione dei materiali, distribuite in Italia da CLS, ha presentato nuove soluzioni per migliorare la facilità di guida e la precisione di manovra dei propri carrelli elevatori, e nuovi sistemi di pesatura in grado di ridurre le tempistiche di lavoro e migliorare l’efficienza operativa.

L’importanza di porre al centro dell’attenzione le esigenze degli operatori per favorirne la produttività senza perdere di vista il comfort e la sicurezza è da sempre per Hyster un’esigenza prioritaria nella progettazione.

L’impegno volto a garantire il massimo delle prestazioni e una migliore usabilità dei carrelli elevatori orienta un rigoroso processo di ricerca e sviluppo in grado di incrementare l’efficienza e la sicurezza degli operatori e agevolare notevolmente le operazioni di movimentazione. Ecco le principali novità.

Facilità di azionamento

I carrelli Hyster con motore diesel della serie XT presentano nuovi elementi progettuali in grado di accrescere l’efficienza degli operatori. Concepiti per le operazioni quotidiane, la disposizione e la progettazione dei comandi e dei controlli di questi carrelli è stata studiata per agevolare l’attivazione o la disattivazione delle funzioni idrauliche da parte degli operatori che salgono e scendono continuamente dal carrello.

Importanti novità sono poi state introdotte anche sui carrelli con motore diesel della serie FT, con nuovi componenti che interagiscono per offrire massima praticità alla guida e una manovra ad altissima precisione.

Come spiega Phil Mean, Product Strategy Manager di Hyster Europe: “Perseguiamo una filosofia di continua innovazione volta ad accrescere l’efficienza degli operatori, definendo i comandi e i controlli in funzione dei requisiti dell’applicazione.  In particolare nella serie Hyster FT abbiamo sviluppato un nuovo joystick per le applicazioni che utilizzano attrezzature supplementari e un nuovo bracciolo con mini-leve “TouchPoint™”. “Quest’ultima configurazione è estremamente intuitiva e confortevole e fa in modo che l’operatore possa controllare ancora più agevolmente tutti i comandi del carrello” – spiega Phil Mean.

Precisione di manovra

L’intelligente progettazione dei carrelli controbilanciati elettrici Hyster® prevede un raggio di sterzata pari a zero, offrendo agli operatori maggiore facilità e spazio di manovra e accrescendone i livelli di efficienza.

“La conoscenza dei contesti di utilizzo dei carrelli elevatori nelle varie applicazioni è un fattore cruciale per lo sviluppo di carrelli studiati per accrescere i livelli di produttività degli operatori,” spiega Phil Mean. “L’operatore di un carrello controbilanciato Hyster® FT addetto 24 ore al giorno e per 7 giorni ad applicazioni intensive di logistica può avvalersi ad esempio di funzionalità e opzioni quali il sistema di decelerazione automatica (ADS), l’inversione del senso di marcia a potenza controllata, la funzione idraulica Auto-speed e la funzione di controllo discesa e antiarretramento “Anti roll-back” sulle rampe”.

Tutte queste caratteristiche e funzioni possono contribuire a manovrare con maggiore efficienza e precisione i carrelli nelle più eterogenee condizioni di lavoro.

Praticità di guida in retromarcia

Per ottimizzare il comfort e l’efficienza degli operatori anche nella guida in retromarcia, i carrelli elevatori Hyster sono caratterizzati da sottili montanti del tettuccio di protezione, ridotta altezza del contrappeso e da una ben posizionata maniglia di appiglio posteriore con pulsante del clacson integrato.

Il sedile girevole opzionale o, in alcuni casi, a rotazione completa, disponibile per i carrelli controbilanciati migliora ulteriormente le caratteristiche di visibilità e di comfort per l’operatore, consentendogli di lavorare con ancora maggiore efficienza.

Facilità di pesatura

Hyster Europe ha recentemente introdotto una nuova gamma di soluzioni di pesatura in movimento che consente agli operatori di pesare con precisione i carichi durante la movimentazione, piuttosto che trasportarli su bilance statiche, risparmiando tempo ed aumentando i livelli di efficienza operativa.

“I sistemi di pesatura di bordo facilitano per tanti aspetti il lavoro degli operatori” ribadisce Phil Mean. “Consentono, infatti, di risolvere le problematiche relative alle merci in uscita e in arrivo, registrano i pesi di spedizione, identificano gli errori di prelievo, controllano i livelli di riempimento e facilitano persino le operazioni di miscelazione e dosaggio degli ingredienti. Contribuiscono inoltre ad evitare eventuali condizioni di sovraccarico nel caso in cui l’operatore non conosca il peso del carico”.

Soluzioni per applicazioni specifiche

Le nuove telecamere Hyster contribuiscono ad accrescere la visibilità degli operatori, consentendo per esempio di eseguire con efficienza e precisione le operazioni di deposito dei prodotti sulle scaffalature più alte e offrendo una maggiore visuale nelle operazioni svolte in ambienti difficili.

Inoltre, Hyster Europe ha recentemente introdotto un sistema opzionale di estrazione laterale delle batterie installabile su diversi carrelli controbilanciati elettrici con portate sino a 3,5 tonnellate.  Questo sistema può migliorare la produttività degli operatori semplificando le operazioni di sostituzione delle batterie in caso di interventi di ricarica o manutenzione.

 

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag