giovedì, 3 Aprile 2025

Hyva all’IAA, una vetrina di innovazione per i primi 45 anni

Must read

Hyva celebrerà il suo 45° anniversario con un’autentica “vetrina di innovazione” all’IAA Transportation 2024 (ad Hannover, dal 17 al 22 settembre). Negli spazi dell’area Indoor (Padiglione 26, Stand C17), si terrà innanzitutto la conferenza stampa di presentazione (il 17 settembre, alle ore 12), mentre la sicurezza e l’efficienza dinamica su strada e in cantiere vedranno il proprio fulcro nelle soluzioni di “ribaltamento digitale” del cassone con il sistema di controllo DTS Guide. Questa soluzione completa include un’unità di bordo dedicata proprio ai conducenti di mezzi cava cantiere dotati di cassoni ribaltabili frontali, con l’ausilio di una piattaforma cloud per i gestori di flotte che offre informazioni pratiche per migliorare la sicurezza e la produttività dei mezzi.

In evidenza nello stand Hyva anche il nuovo ePowerbox100 montato lateralmente, punto focale della gamma di PTO elettriche (ePTO). Progettato per l’uso con camion elettrici a batteria, questo sistema massimizza l’efficienza energetica idraulica e riduce al minimo il rumore del mezzo in fase operativa. Altra novità, il controller e-PTO, un prodotto che garantisce una comunicazione fluida tra apparecchiature idrauliche e camion elettrici a batteria, ottimizzando l’utilizzo di energia dei sistemi PTO (cambio ePTO meccanico), per una facile configurazione e analisi approfondite.

I giunti di traino e le ralle costituiranno un altro highlight, con prerogative (nel caso dei giunti) di durabilità, sicurezza, facilità d’uso e bassi costi di sostituzione, abbinati a un design intelligente e compatto che riduce al minimo i rischi di collisione a terra. La gamma di ralle, poi, è la più leggera sul mercato, a vantaggio di una riduzione del peso del veicolo e di un incremento della capacità di carico.

Hyva presenterà ad Hannover anche una vasta gamma di cilindri frontali e sottoscocca, adatti per applicazioni pesanti, medie e leggere. In primo piano, il modello Wetkit 2.0, dotato di serbatoio laterale, traversa idraulica e quinta ruota, tutti componenti con un nuovo design modulare e compatto che semplifica l’installazione e fa risparmiare spazio (sarà esposto insieme alla gamma DA-T Horizontal, che include cilindri telescopici a doppio effetto per applicazioni orizzontali). La gamma Titan di Hookloader Hyva sarà rappresentata dal modello T18-47-S Titan Hookloader, dotato di un blocco combinato idraulico per container insieme a un gancio di prelievo meccanico regolabile, a garanzia di compatibilità con quasi tutti i container dell’Europa continentale per prestazioni migliorate.

Infine, la gamma di gru rivelerà la HC183X, modello di medie dimensioni da 18 tm della linea Edge. Ideale per applicazioni di edilizia e logistica che richiedono un prodotto affidabile, efficiente e facile da usare, la HC183X è una gru ricca di innovazioni e offre un’ampia gamma di accessori per adattarsi alle diverse esigenze dei clienti. La gru in mostra sarà dotata di quattro prolunghe idrauliche, del sistema di controllo CE più avanzato, di un display da 7″ e di un radiocomando.

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag