venerdì, 4 Aprile 2025

HYVA AMPLIA LA GAMMA CON LE NUOVE GRU FINO A 165 TM

Must read

Hyva ha introdotto nuovi modelli di gru retrocabina che estendono la gamma Hyva Crane fino a 165 tm.

“I nuovi modelli HC951, HC1151 e HC1651  con capacità di sollevamento da 95 a 165 tm, sono ideali per il noleggio e nelle attività di carico con operatori specializzati” ha spiegato Davide Catellani, LoB Director della divisione Cranes. “Inoltre soddisfano i requisiti per il sollevamento di attrezzature pesanti e materiali nei settori Oil & Gas, Mining, Logistica, Difesa ed Edilizia”.

Le caratteristiche principali delle nuove gru sono:

  • Stabilizzatori automatici, azionati idraulicamente per una stabilizzazione a punto rapida, facile e sicura;
  • Sistema di rotazione senza fine con cuscinetti: i cuscinetti a sfera di grande diametro uniscono le strutture inferiore e superiore della gru. I collegamenti elettrici e idraulici passano attraverso una parte girevole al centro del cuscinetto. La presenza dei due motoriduttori esterni garantisce coppie di rotazione doppie per operare in condizioni difficili, garantendo sempre alta precisione e durata;
  • Liftrod Articulating System (LAS) che fornisce una capacità di sollevamento ed efficienza costanti in spazi ristretti come strade strette in luoghi al chiuso;
  • Extra Extension Speed ​​(EES) e Smart Extension Sequence che facilitano una maggiore velocità di funzionamento, tempi di ciclo di carico / scarico più brevi e operazioni più precise e sicure.

Tutte le gru sono disponibili nelle versioni CE (EN12999 standard) e con radiocomando multifunzione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag