martedì, 19 Agosto 2025

HYVA FESTEGGIA

Must read

Quest’anno Hyva festeggia 40 anni di attività. Fondata nel 1979, con l’obiettivo di creare il “miglior cilindro idraulico” e fornire un servizio clienti superiore, l’azienda si è sviluppata a livello internazionale nei decenni successivi attraverso la crescita organica e le acquisizioni per creare un ampio portafoglio di prodotti di successo e una presenza commerciale globale.

L’espansione attraverso l’Europa negli Anni ’80 è stata seguita da quella in Paesi dell’Asia – Malesia, Tailandia, Cina, Indonesia e Corea. Negli Anni ’90 sono state fondate filiali e stabilimenti produttivi in ​​Brasile e in India e, nel nuovo millennio, anche in Cina. Con ulteriori sussidiarie in Russia, Stati Uniti, Australia, insieme ai paesi del Medio e dell’Estremo Oriente, è stata creata una rete veramente globale.

Nel 2017, è stato raggiunto un importante traguardo quando è stato prodotto il “duemilionesimo” cilindro idraulico. La divisione Hydraulics (cilindri e soluzioni di ribaltamento) è ora completato da sistemi di movimentazione container (gancio e skiploader), sistemi di movimentazione dei rifiuti (stazioni di trasferimento, compattatori e corpi per la raccolta dei rifiuti) e gru (fisse e mobili). Insieme a prodotti aggiuntivi per camion e rimorchi, questo portafoglio prodotti rende Hyva un punto di riferimento per l’industria degli allestimenti di veicoli industriali.

Oggi Hyva è un’azienda focalizzata sul cliente con una cultura collaborativa e dipendenti appassionati dedicati all’eccellenza per il cliente.

“Il viaggio da una piccola azienda in Alphen aan den Rijn a una multinazionale con una rete globale di 37 filiali, 12 stabilimenti produttivi e oltre 200 distributori che servono clienti in sei continenti è un percorso imprenditoriale di successo. In Hyva siamo orgogliosi di questa storia e del nostro patrimonio di esperienze che ci ispirerà a continuare la nostra strategia di attenzione al cliente e innovazione ” ha dichiarato Marco Mazzu, CEO di Hyva Group.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag