venerdì, 17 Ottobre 2025

HYVA LANCIA EDGE, LA GRU PER OGNI APPLICAZIONE

Must read

Si chiama Edge ed è la nuova linea di gru idrauliche retrocabina annunciata da Hyva nel range delle 19-21 tm. Progettata per integrare le già note serie di gru da 9 e 13-16 tm, la nuova famiglia di prodotti consente ad Hyva di offrire soluzioni per ogni settore e applicazione, dall’ambito della movimentazione in ambito minerario a quello della manutenzione industriale, dal comparto delle costruzioni a quello del soccorso stradale. La linea Edge comprende 14 modelli e cinque diverse configurazioni dei bracci: HT  (Telescopic Boom, due modelli)  con braccio telescopico compatto, leggero e semplice nella gestione, con un minimo spazio richiesto per l’installazione, ideale per il soccorso stradale; HB (Basic Articulated Boom, due modelli), bracci leggeri ed estensioni flessibili per ottimizzare costi di gestione e prestazioni; HC, a identificare moduli dal braccio a doppia articolazione per alte prestazioni, valorizzato dal sistema articolato Liftrod (LAS) come soluzione ideale per applicazioni complesse e dalla difficile accessibilità; HC-K, con doppio biellismo e braccio secondario retrattile per due modelli a elevate prestazioni in assetto heavy duty, adatto al montaggio su autocarri  a passo corto per la gestione di grandi carichi nell’industria delle costruzioni. Infine, configurazione HC-e per braccio a doppio biellismo e rotazione continua della torretta. Due modelli anche in questo caso per coprire tempi di ciclo rapidi in un’ampia area di lavoro.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag