Si chiama Edge ed è la nuova linea di gru idrauliche retrocabina annunciata da Hyva nel range delle 19-21 tm. Progettata per integrare le già note serie di gru da 9 e 13-16 tm, la nuova famiglia di prodotti consente ad Hyva di offrire soluzioni per ogni settore e applicazione, dall’ambito della movimentazione in ambito minerario a quello della manutenzione industriale, dal comparto delle costruzioni a quello del soccorso stradale. La linea Edge comprende 14 modelli e cinque diverse configurazioni dei bracci: HT (Telescopic Boom, due modelli) con braccio telescopico compatto, leggero e semplice nella gestione, con un minimo spazio richiesto per l’installazione, ideale per il soccorso stradale; HB (Basic Articulated Boom, due modelli), bracci leggeri ed estensioni flessibili per ottimizzare costi di gestione e prestazioni; HC, a identificare moduli dal braccio a doppia articolazione per alte prestazioni, valorizzato dal sistema articolato Liftrod (LAS) come soluzione ideale per applicazioni complesse e dalla difficile accessibilità; HC-K, con doppio biellismo e braccio secondario retrattile per due modelli a elevate prestazioni in assetto heavy duty, adatto al montaggio su autocarri a passo corto per la gestione di grandi carichi nell’industria delle costruzioni. Infine, configurazione HC-e per braccio a doppio biellismo e rotazione continua della torretta. Due modelli anche in questo caso per coprire tempi di ciclo rapidi in un’ampia area di lavoro.
HYVA LANCIA EDGE, LA GRU PER OGNI APPLICAZIONE

In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...