giovedì, 3 Aprile 2025

HYVA LANCIA EDGE, LA GRU PER OGNI APPLICAZIONE

Must read

Si chiama Edge ed è la nuova linea di gru idrauliche retrocabina annunciata da Hyva nel range delle 19-21 tm. Progettata per integrare le già note serie di gru da 9 e 13-16 tm, la nuova famiglia di prodotti consente ad Hyva di offrire soluzioni per ogni settore e applicazione, dall’ambito della movimentazione in ambito minerario a quello della manutenzione industriale, dal comparto delle costruzioni a quello del soccorso stradale. La linea Edge comprende 14 modelli e cinque diverse configurazioni dei bracci: HT  (Telescopic Boom, due modelli)  con braccio telescopico compatto, leggero e semplice nella gestione, con un minimo spazio richiesto per l’installazione, ideale per il soccorso stradale; HB (Basic Articulated Boom, due modelli), bracci leggeri ed estensioni flessibili per ottimizzare costi di gestione e prestazioni; HC, a identificare moduli dal braccio a doppia articolazione per alte prestazioni, valorizzato dal sistema articolato Liftrod (LAS) come soluzione ideale per applicazioni complesse e dalla difficile accessibilità; HC-K, con doppio biellismo e braccio secondario retrattile per due modelli a elevate prestazioni in assetto heavy duty, adatto al montaggio su autocarri  a passo corto per la gestione di grandi carichi nell’industria delle costruzioni. Infine, configurazione HC-e per braccio a doppio biellismo e rotazione continua della torretta. Due modelli anche in questo caso per coprire tempi di ciclo rapidi in un’ampia area di lavoro.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag