Hyva ha annunciato oggi la nomina di Giuseppe Romano come nuovo direttore vendite per l’Italia, con responsabilità dello sviluppo delle strategie di vendita e dei principali canali di distribuzione per i prodotti e le soluzioni Hyva.
Romano, laureato in Ingegneria Civile all’l’Università di Perugia, ha una vasta esperienza nelle vendite e nella gestione e sviluppo di reti di vendita maturata in Italia e poi proseguita in Africa e in Medio Oriente.
Il portafoglio di prodotti e soluzioni di Hyva include soluzioni di ribaltamento (segmento nel quale l’azienda è protagonista di mercato), movimentazione di container (caricatori e skiploader), gru idrauliche e compattatori per la raccolta dei rifiuti.
“Sono orgoglioso di essere entrato a far parte della famiglia Hyva che ha una grande attenzione per l’innovazione, la qualità e il servizio in tutte le sue linee di prodotto – ha dichiarato Romano, dopo l’annuncio della nomina – Con la mia esperienza nel settore dell’idraulica e del sollevamento , mi impegnerò nel costruire relazioni con i clienti per sviluppare strategie di vendita e piani d’azione che contribuiranno a far crescere il business di Hyva in Italia”.
HYVA NOMINA GIUSEPPE ROMANO NUOVO DIRETTORE VENDITE PER L’ITALIA
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
More articles
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

























