giovedì, 13 Novembre 2025

I 40 ANNI DEL TOC

Must read

TOC fa ritorno in Germania (per la prima volta in 10 anni) e lo fa in grande stile, preannunciandosi come l’evento per eccellenza per i professionisti della portualità e dei terminal grazie alla sua ampia offerta non solo come fiera specializzata, ma anche per il ricco calendario di eventi e seminari, nonché per la visita del porto.

Il tema principale saranno i 40 anni della manifestazione, trascorsi all’insegna dell’eccellenza del settore. Dal 14 al 16 giugno i professionisti avranno l’occasione di incontrare i propri fornitori e partner la cui adesione alla manifestazione è stata massiccia e promette di raggruppare sotto il cielo di Amburgo i principali protagonisti (sono previsti quasi 170 espositori) dello sviluppo delle tecnologie e dei sistemi di gestione per porti e terminal, a partire dal design per arrivare alle diverse operazioni da svolgere, passando per la pianificazione e lo sviluppo. Il tutto sia riguardo alla movimentazione container che del materiale sfuso.

Come da tradizione il TOC pone i porti al centro della supply chain. “L’edizione 2016 si prospetta come la più grande della storia del TOC” ha affermato Paul Holloway, Event Director, TOC Events Worldwide. “Sono già più di 165 gli espositori confermati e anche le registrazioni dei visitatori sono in forte aumento. Siamo sicri di poter offrire al mercato una manifestazione della qualità attesa”.

Il programma degli eventi, come detto, sarà fitto. A partire dal TECH TOC, i seminari dedicati alle operazioni con container, che tratterà non solo delle nuove normative che regolamentano le verifiche del peso dei container ma di tutti i processi che possono ottimizzare le operazioni per arrivare alla operational excellence 4.0 che spalanca le porte all’altra tematica molto calda, ossia la robotica e le automatizzazioni nella nuova era del terminalismo.

Un’altra serie di seminari sarà invece dedicata alle operazioni con i materiali sfusi, partendo da un’analisi del mercato per approdare sulle sponde della sicurezza, con un seminariolegato alle tecniche per implementarla e abbattere i rischi legati alla movimentazione e al trasporto di materiale sfuso. Senza dimenticare le nuove tecnologie per rendere il terminalismo un settore sicuro anche per l’ambiente.

Chiude il programma la Container Supply Chain Conference dedicata alle attività e ai noli, che ha un titolo abbastanza dirompente: Assets, Freight & Technology: time to tear up the scrip?” che tradotto in parole semplici pone la domanda se in questo settor e non sia giunto il momento di riscrivere le regole del gioco.

Per ulteriori informazioni sul TOC 2016, visitate www.tocevents-europe.com e non dimenticate che la manifestazione sarà anche l’occasione per visitare, il 13 giugno, l’HHLA Container Terminal Altenwender.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag