giovedì, 3 Aprile 2025

I.B.A. Crane e una Grove a cinque assi per l’abete di Natale in Vaticano

Must read

All’inizio delle festività natalizie, la società italiana di noleggio I.B.A. Crane si è occupata del prestigioso compito di installare l’albero di Natale in Piazza San Pietro, in Città del Vaticano, utilizzando una gru mustistrada Grove GMK5250L-1.

Per portare a termine questo prestigioso compito I.B.A. Crane ha scelto l’autogrù a cinque assi da 250 t di capacità, acquistata nel 2020 dal distributore Grove per il Centro e Sud Italia Fimi, per le sue dimensioni compatte e l’efficienza. La multistrada Grove GMK5250L-1 con braccio da 70 m a sette sezioni e il sistema di fissaggio del braccio Twin-Lock, è apprezzata dal mercato per le alte prestazioni e per la straordinaria flessibilità, oltre che per i vantaggi logistici garantiti dall’argano ausiliario auto assemblante e dal contrappeso in lastre intercambiabili con altre gru multistrada Grove. “In questo caso l’applicazione non richiedeva particolari configurazioni, come invece può accadere in caso di cantieri civili o industriali – ha dichiarato Massimiliano Di Stefano, General Manager di I.B.A. Crane – Tuttavia, l’efficienza dell’autogrù GMK5250L-1, insieme ai vantaggi logistici che ha conferito a ogni fase dell’intervento, ci hanno permesso di issare e posizionare l’albero in modo rapido e preciso”.

L’abete rosso di 113 anni è arrivato a Roma da Andalo, in Trentino Alto-Adige, proveniente dalla Gestione Forestale Sostenibile del Gruppo Territoriale Pefc Trentino, è alto 28 metri e pesa circa 8 tonnellate. L’albero rimarrà in Piazza San Pietro fino al 9 gennaio 2022.

Con sede principale a Basciano (Te), I.B.A. Crane opera dal 1968 a livello nazionale nel settore specialistico dei sollevamenti, dei trasporti in sagoma ed eccezionali e nel settore edilizia civile e industriale. Oggi l’azienda può vantare un parco macchine di più di 100 unità, tra cui 10 autogrù Grove. Negli ultimi anni il gruppo si è aperto a nuovi mercati, inaugurando una sede in Romania e una a Dubai, riscuotendo in entrambe le aree notevoli successi.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag