sabato, 18 Ottobre 2025

I BÖCKER ALP LIFT

Must read

Da Böcker una gamma di montacarichi ed elevatori verticali per persone compatti e leggeri.

Partiamo dai montacarichi. Pensati per montare elementi edili pesanti – come canali di ventilazione, vetri, climatizzatori, traverse e sistemi di linea su soffitti e pareti di abitazioni, pareti a secco, o tende ombreggianti – i Böcker della Serie ALP Lift permettono di sollevare carichi fino a 7,5 m e posizionarli al millimetro.

La famiglia ALP si compone di sette modelli diversificati in grado di soddisfare qualsiasi necessità operativa: dal piccolo ML, estremamente leggero che può essere montato e utilizzato in modo facile e veloce da una persona, fino alla variante LMW, che rappresenta il top di gamma. Quest’ultimo modello è in grado di sollevare fino a 500 kg a un’altezza di 4,80 m ed è quindi perfetto per tutti i lavori di montaggio su pareti alte. Tutti i modelli ALP Lift vengono utilizzati con un pratico argano a mano e possono essere accessoriati con piattaforme in legno, estensione forche, verricelli speciali, ganci per gru e ventose per la movimentazione delle vetrate.

Se passiamo gli elevatori per persone, ecco una serie di macchine che eliminano in modo pratico ed economico tutti i problemi legati all’utilizzo delle scale. Ideali per installazioni, riparazioni, lavori di pulizia e di manutenzione, gli elevatori ALP Lift sono poco ingombranti, efficienti e di lunga durata. La struttura in alluminio garantisce un peso ridottissimo che facilita tutte le operazioni di trasporto e di montaggio, pur assicurando una capacità di sollevamento fino a 140 kg, che trasforma l’elevatore in una vera e propria piattaforma di lavoro in grado di operare sia in ambiente interno come outdoor.

Nello specifico la gamma comprende quattro serie di elevatori. Il modello PH, con un peso contenuto in soli 430 kg, assicura un carico utile di massimo 115 kg. È dotato di un pratico comando a pedale è in grado di spostare carichi a un’altezza fino a 14 m.

Con un peso limitato a 258 kg, il modello PHC, senza braccio estraibile, ha un’altezza massima di 12 m e una capacità di sollevamento di 140 kg. Perfetto per l’uso in interni, grazie all’altezza di 1,98 m, passa attraverso qualsiasi porta standard.

Per gli interni spicca la serie PHCHI che si caratterizza per ingombri minimi (79 cm di larghezza per 198 cm di altezza) e una notevole capacità di lavorare anche tra le linee di produzione più strette. Grazie al muletto integrato, l’elevatore può essere trasportato velocemente.

L’elevatore UNI ALP – con un’altezza di lavoro massima di 10,5 m, un carico utile di 140 kg e un peso di 215 kg – è adatto per i lavori di manutenzione in teatri, cinema, aule universitarie e in tutti gli ambienti in pendenza.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag