mercoledì, 21 Maggio 2025

I BÖCKER ALP LIFT

Must read

Da Böcker una gamma di montacarichi ed elevatori verticali per persone compatti e leggeri.

Partiamo dai montacarichi. Pensati per montare elementi edili pesanti – come canali di ventilazione, vetri, climatizzatori, traverse e sistemi di linea su soffitti e pareti di abitazioni, pareti a secco, o tende ombreggianti – i Böcker della Serie ALP Lift permettono di sollevare carichi fino a 7,5 m e posizionarli al millimetro.

La famiglia ALP si compone di sette modelli diversificati in grado di soddisfare qualsiasi necessità operativa: dal piccolo ML, estremamente leggero che può essere montato e utilizzato in modo facile e veloce da una persona, fino alla variante LMW, che rappresenta il top di gamma. Quest’ultimo modello è in grado di sollevare fino a 500 kg a un’altezza di 4,80 m ed è quindi perfetto per tutti i lavori di montaggio su pareti alte. Tutti i modelli ALP Lift vengono utilizzati con un pratico argano a mano e possono essere accessoriati con piattaforme in legno, estensione forche, verricelli speciali, ganci per gru e ventose per la movimentazione delle vetrate.

Se passiamo gli elevatori per persone, ecco una serie di macchine che eliminano in modo pratico ed economico tutti i problemi legati all’utilizzo delle scale. Ideali per installazioni, riparazioni, lavori di pulizia e di manutenzione, gli elevatori ALP Lift sono poco ingombranti, efficienti e di lunga durata. La struttura in alluminio garantisce un peso ridottissimo che facilita tutte le operazioni di trasporto e di montaggio, pur assicurando una capacità di sollevamento fino a 140 kg, che trasforma l’elevatore in una vera e propria piattaforma di lavoro in grado di operare sia in ambiente interno come outdoor.

Nello specifico la gamma comprende quattro serie di elevatori. Il modello PH, con un peso contenuto in soli 430 kg, assicura un carico utile di massimo 115 kg. È dotato di un pratico comando a pedale è in grado di spostare carichi a un’altezza fino a 14 m.

Con un peso limitato a 258 kg, il modello PHC, senza braccio estraibile, ha un’altezza massima di 12 m e una capacità di sollevamento di 140 kg. Perfetto per l’uso in interni, grazie all’altezza di 1,98 m, passa attraverso qualsiasi porta standard.

Per gli interni spicca la serie PHCHI che si caratterizza per ingombri minimi (79 cm di larghezza per 198 cm di altezza) e una notevole capacità di lavorare anche tra le linee di produzione più strette. Grazie al muletto integrato, l’elevatore può essere trasportato velocemente.

L’elevatore UNI ALP – con un’altezza di lavoro massima di 10,5 m, un carico utile di 140 kg e un peso di 215 kg – è adatto per i lavori di manutenzione in teatri, cinema, aule universitarie e in tutti gli ambienti in pendenza.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag