venerdì, 28 Novembre 2025

I CAMPIONI JEKKO ALLA FINESTRA DI FENSTERBAU FRONTALE A GIUGNO, A NORIMBERGA

Must read

L’evento biennale del Fensterbau Frontale, la fiera dedicata a porte, finestre e facciate organizzata a Norimberga, conferma la partecipazione di un protagonista del sollevamento come Jekko. Le nuove date previste dall’evento – dopo la riprogrammazione a causa dell’emergenza Coronavirus – saranno quelle dal 16 al 19 giugno prossimi, mentre lo stand del costruttore italiano di minigrù sarà insediato nella postazione 3A-233. Qui i visitatori troveranno il modello-vedette SPX532 e due esemplari del nuovo minipicker MPK06.

La SPX532 è stata presentata per la prima volta all’edizione 2019 del Bauma e da allora ha guadagnato consensi sempre maggiori. Con una capacità massima di sollevamento di 3.2 t e altezza massima raggiunta di 17.3 m, la SPX532 è la gru da porta singola con le prestazioni più elevate sul mercato e segna un cambio di rotta tra il vecchio e il nuovo sistema progettuale. Sono numerose le innovazioni che vale la pena citare: un sistema di stabilità all’avanguardia, un’impiantistica idraulica ed elettronica raffinata, una maggiore semplicità di utilizzo, capacità di sollevamento maggiori e un nuovo radiocomando user friendly. Il modello in esposizione sarà equipaggiato con il nuovo manipolatore per vetro JVM600 e sarà nella versione con batteria a litio, a testimonianza dell’impegno di Jekko nei confronti dell’innovazione e della sostenibilità.

L’MPK06 recentemente lanciato da Jekko, è un minipicker solleva fino a 600 kg in grado di lavorare sia a gancio che con manipolatore in conformità alla normativa EN13000. L’intera macchina funziona elettricamente e consente di lavorare all’interno silenziosamente e senza emissioni. I nuovi attuatori elettrici, di prestazioni paragonabili a quelle dei normali cilindri idraulici, consentono di compiere movimenti rapidi e fluidi, fino a tre in contemporanea senza cali di performance, mentre la colonna è in grado di ruotare elettricamente di 10° verso destra e sinistra. Uno dei due modelli in esposizione sarà con gancio e manipolatore GVI4+2, mentre l’altro sarà equipaggiato con manipolatore a rotazione elettrica e secondo sfilo elettrico.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag