domenica, 16 Novembre 2025

I carrelli EP Equipment sulla strada del litio

Must read

Il mercato dei carrelli elevatori e delle macchine da magazzino sta iniziando a cambiare in una direzione più sostenibile, sia dal punto di vista dei consumi che delle emissioni ambientali: di recente le case di produzione hanno iniziato ad adottare la tecnologia agli ioni di litio, più efficiente e sicura delle classiche batterie al piombo-acido.

Tuttavia, c’è un marchio che è davanti a tutti in questo settore e che può già vantare una gamma completa di macchinari alimentati al litio: stiamo parlando di EP Equipment e della sua serie di carrelli targati List. List è l’acronimo di Lithium Integrated Smart Trucks ed è la sigla che identifica gli innovativi carrelli elevatori e le macchine da magazzino EP equipaggiati con batterie al litio.

EP Equipment ha introdotto per la prima volta la tecnologia agli ioni di litio sul modello di transpallet EPT 12EZ nel 2016 e da allora ha lavorato per implementarla su tutta la gamma, compresi i carrelli elevatori frontali, ricorrendo agli sviluppi tecnologici più avanzati per immettere sul mercato mezzi a prezzi competitivi.

La gamma attuale comprende transpallet da 12 a 25 q.li di portata, sollevatori da 10 a 20 q.li, commissionatori, carrelli elevatori frontali a tre ruote da 13 q.li a 20 q.li, carrelli elevatori frontali a quattro ruote da 15 q.li a 50 q.li e trainatori.

Uno dei primi vantaggi evidenti derivante dall’utilizzo di mezzi con batterie agli ioni di litio è il risparmio energetico. Infatti, a differenza degli accumulatori al piombo-acido che hanno un coefficiente di carica dell’80%, quello delle batterie al litio si attesta su una percentuale del 98%, comportando un risparmio di circa il 25% in termini di costi energetici.
In generale, gli accumulatori al litio non solo permettono ricariche molto più veloci, ma non vengono danneggiati dalle ricariche rapide o parziali. Le batterie al litio montate sui carrelli elevatori EP possono essere caricate completamente in sole due ore e mezza e bastano pochi minuti per sostituirle, massimizzando l’efficienza delle macchine che ne sono dotate.

La durata di una batteria al litio è tre volte superiore rispetto a quelle al piombo. Le batterie presentano poi cicli di ricarica molto più elevati e funzionano correttamente a temperature che oscillano tra i -20°C e i 60°C, mantenendo le prestazioni inalterate nel tempo. Inoltre, richiedono zero manutenzione, azzerando i costi operativi: sale di ricarica, sistemi di aspirazione dei gas e impianti di demineralizzazione dell’acqua per il rabbocco sono ormai aspetti appartenenti al passato. Le batterie agli ioni di litio rappresentano una tecnologia molto più pulita rispetto a quelle a piombo-acido o ai carrelli elevatori alimentati a diesel: non presentano alcuna contaminazione da metalli durante il loro processo produttivo e non emettono acidi o gas tossici durante il loro utilizzo.

E per quanto riguarda la sicurezza della tecnologia al litio? Anche questo è un altro grande vantaggio delle macchine da magazzino alimentate al litio di EP Equipment. In collaborazione con l’università di Shanghai, EP Equipment ha sviluppato un sistema di controllo denominato BMS (Battery Management System), che monitora le condizioni della batteria, la temperatura e la corrente in ingresso e in uscita. Il sistema BMS garantisce la massima protezione della batteria grazie al controllo su ogni singola cella, che permette di proteggere da sovraccarichi, eccessiva profondità di scarica, sbalzi di tensione ed eccessivi surriscaldamenti.
Inoltre, i carrelli elevatori e le macchina da magazzino EP utilizzano solo tecnologia LFP (litio/ferro/fosfato), impiegata nelle applicazioni che non richiedono spazi ridotti per prevenire esplosioni e incendi.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag