giovedì, 6 Novembre 2025

I futuri meccanici delle gru? Arriveranno dalla Niederstätter Academy

Must read

Immergersi per qualche giorno nel mondo delle macchine da costruzione e avvicinarsi alla professione del meccanico specializzato. Con questi obiettivi si è svolta, alla fine di luglio, la Summer School, il campo estivo di Niederstätter dedicato ai ragazzi tra gli 11 e 14 anni. Organizzata dall’azienda altoatesina in collaborazione con LVH/APA Confartigianato imprese all’interno della campagna “Eroi del cantiere”, la Summer School ha avuto luogo nel Safety Park a Vadena, sede bolzanina della Niederstätter Academy, ed ha visto la partecipazione di 16 ragazzi, alunni delle scuole medie provenienti da tutta la provincia.

“Anche il settore delle macchine edili, nel caso di professioni come quella del meccanico comincia a subire gli effetti della mancanza di personale – sottolinea Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione di Niederstätter Spa – Le aziende hanno difficoltà a trovare maestranze qualificate e soprattutto determinate. È importante quindi aprire le porte ai giovani e mostrare loro presto quanto sia stimolante e ricco di opportunità lavorative questo ambiente. Avendo la possibilità di sperimentare sul campo, i ragazzi possono inoltre scoprire le proprie capacità e talenti per pensare al proprio futuro professionale”.

Durante le intense giornate della Summer School, la sede dell’Academy di Niederstätter a Vadena è stata invasa dall’energia giovanile dei partecipanti. Accompagnati dal personale tecnico dell’azienda, hanno seguito con grande interesse il percorso proposto: dai test su simulatore macchine a realtà virtuale e dimostrazioni pratiche di gru a torre, escavatore e piattaforma di sollevamento fino alla teoria e pratica della saldatura, con la programmazione e stampa 3D e quindi la scoperta dei impianti idraulici e delle gru su autocarro. A entusiasmare in particolare i partecipanti sono state le attività con l’escavatore e con il sollevatore telescopico Manitou, oltre ad alcuni test con la gru a rotazione alta. Il programma ha previsto anche la visita a diverse imprese artigiane, come le officine Bazzanella Metal di Laives, specializzata nella lavorazione del ferro, dell’acciaio e dell’alluminio e il cantiere City Tower 2 dell’impresa di costruzioni Bernard Bau. Al completamento del percorso i ragazzi hanno ricevuto un attestato di partecipazione e alcuni gadget come ricordo di questa particolare esperienza.


La Summer School si inserisce all’interno della vocazione di Niederstätter per l’alta formazione. Come noto, l’azienda altoatesina ha investito da tempo sulla formazione continua che, in un’ottica circolare, viene messa a disposizione non solo del cliente finale, ma anche del personale interno. In questo senso, è stata creata una rete di centri di formazione specializzati con sedi a Bolzano (Safety Park), Treviso (Povegliano) e Bergamo (Castelli Calepio). Alla Niederstätter Academy è possibile approfondire conoscenze teoriche e competenze pratiche settoriali grazie alla vasta gamma di corsi in presenza e online per abilitarsi alla conduzione di macchine operatrici, a cui si aggiungono corsi specifici sulla sicurezza. La Niederstätter Academy è inoltre l’unico centro formativo del settore che propone corsi specifici per operatori esperti, come per esempio il corso per gruisti esperti.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag