giovedì, 10 Aprile 2025

I-Lift, nuova realtà nel settore delle PLE cingolate (e nuovo socio Ipaf)

Must read

Si chiama I-Lift Access Solutions ed è una nuova, dinamica società attiva nella progettazione, costruzione e vendita di piattaforme di lavoro elevabili montate su cingoli, frutto di un background di oltre 20 anni dei soci fondatori. “Il progetto è nato diverso tempo fa quando, unendo diverse specificità operative nel settore, abbiamo iniziato ad analizzare le richieste del mercato e l’offerta dei costruttori – spiega Simone Boiocchi, responsabile Marketing di I-Lift – Così è di fatto è nata I-Lift, qualche mese orsono, guardando alla produzione di piattaforme aeree facili da usare ma dalle prestazioni elevate”.

Situata strategicamente a Bari, vicina all’aeroporto internazionale e all’autostrada, I-Lift vanta tra i suoi caposaldi aziendali, quello della sicurezza e per questo ha già realizzato il proprio ingresso tra i soci Ipaf (International Powered Association), l’associazione internazionale che si occupa della sicurezza del lavoro in quota. “Fin dai primi disegni di progetto, la gamma I-Lift, che oggi conta modelli da 13, 16, 18, 21 e 26 metri operativi, con diverse configurazioni e prestazioni, ha unito la semplicità d’uso delle piattaforme alla sicurezza, in ogni dettaglio – conferma Boiocchi – Già al Bauma 2022, dove eravamo presenti in maniera ufficiosa, abbiamo iniziato a stringere una serie di importanti rapporti commerciali con primari player internazionali. Accordi che stiamo continuando a creare e a incrementare e che all’Apex e al prossimo GIS ci vedranno in prima fila per presentare il nostro lavoro anche a chi ancora non lo conosce ma ne ha sicuramente sentito parlare”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag