domenica, 19 Ottobre 2025

I NUOVI ACCORDI DI SERVIZIO DI JLG

Must read

JLG Industries ha da poco reso noto l’introduzione degli Accordi di Servizio, un nuovo pacchetto di assistenza clienti. 

Mediante tali Accordi, JLG si propone di fornire una serie di servizi su ricambi, riparazioni e ispezioni regolamentate che aiutino a tenere sotto controllo i cicli di manutenzione delle macchine e, grazie alle tariffe fisse, a evitare i maggiori costi di mano d’opera e pezzi. 

Vi è la possibilità di scegliere tra due diversi contratti, uno su base periodica, uno di assistenza completa. Se previste dalle normative locali, le ispezioni sono parte integrante di entrambi.

Jean-François Sourdoire, direttore del settore Customer Care in Europa, Medio Oriente e Africa, sottolinea che “i clienti sono altamente tutelati da questo programma di assistenza, che prevede una rassicurante tariffa fissa per tutte le prestazioni comprese nel contratto ed elimina così l’elemento sorpresa dalla voce manutenzione”. 

Oltre al più puntuale controllo dei costi di proprietà, continua Sourdoire, “grazie agli Accordi di Servizio chiunque possieda piattaforme aeree e sollevatori di JLG ha accesso alla documentazione manutentiva di ogni macchina ed è sicuro di utilizzare ricambi originali garantiti. I costi di manutenzione si abbassano a fronte di un potenziale aumento del valore del bene”. 

Vi è la possibilità di scegliere tra due diversi contratti, uno su base periodica, uno di assistenza completa. Se previste dalle normative locali, le ispezioni sono parte integrante di entrambi.

Per ulteriori informazioni su Industries Inc. vedi www.jlg.com.  

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag