lunedì, 13 Ottobre 2025

I NUOVI CAVI IGUS

Must read

La recente SPS IPC Drives di Parma ha dato modo allo specialista di motion plastics igus di presentare i nuovi cavi High End con guaina esterna in TPE privo di alogeni. I cavi High End del programma chainflex rappresentano la soluzione ideale soprattutto quando le caratteristiche di altre serie di cavi si dimostrano insufficienti. La gamma prevede una nuova serie di cavi bus per raggi di curvatura minimi fino a 7,5xd o per temperature fino a -35°C.

 

Per il movimento in catena portacavi

Le configurazioni di cavi CFBUS.LB, ottimizzate per il movimento in combinazione con una guaina interna e con il rivestimento esterno in TPE altamente resistente all’usura e ottimizzato contro l’abrasione, offrono una soluzione unica in ambito Ethernet.

 

Possono essere utilizzati per tutti i comuni sistemi bus come Ethernet CAT5, CAT5e, CAT6, Ethercat, Profinet ma anche per i comuni bus di campo come Profibus. Nello specifico la denominazione LB significa “low bending”, che indica un raggio di curvatura particolarmente ridotto con il quale il cavo può muoversi nella catena portacavi. E non è finita.

 

Oltre a CFBUS.LB, igus propone anche un cavo di comando e un cavo per servomotori con lo stesso materiale per la guaina esterna.

 

Testato sul campo

Test continui in condizioni reali, realizzati nel laboratorio interno igus, garantiscono una durata di 36 mesi sia che si tratti di cavi particolarmente economici per applicazioni con movimenti ridotti, sia nel caso di cavi per massima dinamica e movimenti complessi. I risultati dei test consentono infatti di prevedere la durata d’esercizio in modo affidabile e di indicare a quali temperature e con quali raggi di curvatura è possibile utilizzare ogni cavo in modo sicuro.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag