sabato, 4 Ottobre 2025

I NUOVI COMMISSIONATORI OPX DI OM STILL

Must read

OM STILL lancia la nuova gamma di commissionatori OPX composta da 9 modelli e da un nuovo sistema a rimorchi, che integra con ulteriori modelli le serie esistenti.

I nuovi OPX possono adattarsi ad ogni tipo di impiego ma sono perfetti per lutilizzo nei magazzini centrali di distribuzione, dell’industria automobilistica, dell’industria alimentare e la Third Party Logistics, dove è necessario coprire lunghe distanze ed è richiesta unalta capacità di picking.

I nuovi OPX montano un motore trazione trifase da 3 kW e un motore sterzo trifase a 24 V, che consentono di erogare elevate prestazioni a fronte di una ridotta manutenzione e di un basso consumo energetico. I veicoli sono inoltre dotati di modalità Blue-Q, che consente di risparmiare fino al 7% di energia.

I clienti possono chiedere in opzione le batterie al litio, tecnologia che permette la ricarica in qualsiasi momento eliminando così la necessità di una sala apposita, e linstallazione di un caricabatterie incorporato, che abbatte ulteriormente i tempi di fermo macchina.

Dove è frequente il picking al primo livello è disponibile una cabina del conducente sollevabile idraulicamente fino ad unaltezza di 120 cm, permettendo così di raggiungere senza sforzi un’altezza di presa di 280 cm: non a caso lergonomia è stata uno dei punti chiave nello sviluppo di questi nuovi mezzi. Per esempio la cabina è ammortizzata in modo pneumatico.

Prima del lancio sul mercato i nuovi OPX sono stati testati per quattro mesi presso Eurospin.

I NUOVI COMMISSIONATORI OPX DI OM STILL - Sollevare -  - Carrelli elevatori News 1

OPX 20/OPX 20 Plus e OPX 25/OPX 25 Plus

L’OPX 20 è un veicolo di picking classico con una portata di 2.000 kg, che può ospitare fino a due euro-pallet in senso longitudinale per il picking o per il trasporto orizzontale di merci. Con una velocità fino a 12 km/h è ideale per il trasporto a distanza media e lunga.

Se si devono prelevare merci pesanti, l’OPX 25 con una portata di 2.500 kg è la scelta migliore. Con una velocità fino a 12 km/h, questo veicolo può alloggiare due pallet per il picking o per il trasporto orizzontale di merci.

Se durante il picking si devono spesso coprire distanze molto lunghe, OM STILL offre modelli ancora più veloci come l’OPX 20 Plus e lOPX 25 Plus che, dotati di uno speciale telaio a 5 ruote che assicura la massima stabilità e una perfetta trazione, possono raggiungere una velocità fino a 14 km/h.

OPX-D 20

Con una portata di 2.000 kg l’OPX-D 20 è uno sdoppiatore perfetto per il trasporto di merci delicate, come ad esempio frutta, verdura o confezioni di yogurt. Questo robusto veicolo può trasportare simultaneamente due pallet standard uno sopra l’altro, uno posizionato sui bracci della ruota di carico, laltro sul montante di sollevamento.

OPX-L 20 S e OPX-L 16

Con una portata di 2.000 kg, l’OPX-L 20 S dispone di meccanismo a pantografo per il sollevamento della forca di 2.390 mm di lunghezza, questo sistema assicura la perfetta stabilità del veicolo. Con il sistema di sollevamento a pantografo possono essere ospitati due pallet in lunghezza o elementi lunghi ed ingombranti, in quanto entrambi i pallet o il carico possono essere sollevati su tutta la lunghezza ad un’altezza di fino a 785 mm. Questo mezzo è ideale per le aziende in cui l’ergonomia ha un ruolo importante, perché con luso di OPX-L 20 S l’operatore non deve chinarsi per posizionare la merce sul pallet ma può facilmente sollevarla ad un’altezza di lavoro ergonomica.

Il sistema di sollevamento a pantografo è disponibile anche sull’OPX-L 16, che combina i vantaggi dellOPX-L 20 S con una maggiore manovrabilità e una portata di 1.600 kg. Per rendere l’OPX-L 16 più agile dellOPX-L 20 S i bracci della ruota di carico sono stati considerevolmente accorciati. Questo design ha anche il vantaggio che l’operatore può sollevare il pallet posteriore senza muoverlo a mano.

OPX-L 12

Potenza, ergonomia e versatilità sono le caratteristiche vincenti dellOPX-L 12: grazie al suo montante potrete sollevare le merci destinate al commissionamento con un peso totale fino a 1.200 kg a unaltezza di lavoro ottimale fino a 786 mm, beneficiando inoltre di una ergonomia di protezione della schiena di serie.

L’opzionale funzione Autolift promette ancora più comfort: il carrello elevatore solleva e abbassa il pallet automaticamente in base allo stato del carico a unaltezza stabilita, per beneficiare dellaltezza di commissionamento ottimale.

OPX-L 20

Cosa fare quando il primo pallet è completamente carico? Con l’OPX-L 20 è possibile spostarsi su un secondo pallet ed effettuare il commissionamento in modo semplice. Con una portata di 2.000 kg, l’OPX-L 20 può infatti ospitare due pallet in direzione longitudinale.

LTX 50

L’LTX 50 è un nuovissimo veicolo da traino inserito nella gamma OPX, perfetto per le aziende che scelgono di passare dalla tradizionale concezione di movimentazione materiali con carrelli tradizionali alla lean production con trattori e trasportatori più agili, flessibili e sicuri.

L’LTX 50 è compatibile con il Liftrunner, sistema completo di rimorchi idraulici per raccogliere carichi su trolley in modo semplice e sicuro. In questo modo tutta la logistica viene gestita in modo orizzontale, senza carichi sollevati, eliminando così i muletti che girano nei reparti e incrementando conseguentemente la sicurezza.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag