La nomina di Stefano Ghesini come responsabile vendite per l’Italia arriva nell’orizzonte PM come una novità strategica, nell’orizzonte del consolidamento dei rapporti commerciali già esistenti e dell’ampliamento dei principali canali di distribuzione per le gru del marchio emiliano (oggi parte della galassia industriale Manitex). Ghesini vanta una solida esperienza commerciale nel settore delle gru, proseguita negli ultimi 12 anni proprio con PM con la responsabilità della gestione dei mercati francesi, spagnoli, medio orientali, dell’Est Europa, africani e americani (seguendo direttamente negli Usa la filiale PM). “Sono orgoglioso di ritornare in famiglia – dichiara Ghesini – PM negli ultimi anni ha investito in innovazione, qualità e servizio. Sono fiducioso e convinto che con la mia esperienza ultradecennale nel settore delle gru idrauliche, costruirò relazioni sempre più solide e durature con i clienti sviluppando strategie di vendita e attività che andranno a rafforzare il marchio PM in Italia”. Contestualmente l’azienda conferma la scelta di Marco Castiglione come responsabile vendite per l’estero, con il compito di sviluppare nuove strategie commerciali e raccogliere le richieste del mercato per rispondere in maniera sempre più efficace ai clienti. Nei 17 anni già passati in PM, Castiglione si è occupato della gestione dei mercati esteri e nello specifico ha sviluppato e consolidato la rete commerciale dei mercati europei, australiani e neozelandesi. Ha seguito anche l’importante progetto di sviluppo di una nuova rete commerciale in UK con un’esperienza da resident a capo di un team di lavoro dedicato.
I NUOVI CONDOTTIERI DEL MERCATO PM

In Primo Piano
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
Latest article
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
More articles
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...
Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani
Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...
Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025
3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...