sabato, 5 Aprile 2025

I NUOVI CUSCINETTI DI IGUS

Must read

Igus amplia la sua gamma standard di cuscinetti a sfere Xiros per varie applicazioni (dall’industria alimentare alle tecnologie di trasporto dei materiali) proponendo nuovi cuscinetti a sfere in plastica esenti da lubrificazione.

In questo modo oggi Igus è in grado di proporre di serie da magazzino sei diversi materiali in tutte le dimensioni più diffuse. La combinazione di diversi materiali per piste, sfere e gabbie consente agli utilizzatori di trovare il cuscinetto a sfere più indicato.

I cuscinetti a sfere in plastica rappresentano spesso l’alternativa migliore alle soluzioni in metallo, in quanto hanno un peso inferiore, sono più convenienti, più puliti e allo stesso tempo presentano una durata elevata.

Al fine di offrire una selezione ancora più ampia, Igus ha aggiunto altre dimensioni DIN per i suoi cuscinetti a sfere in polimeri Xiros resistenti alla sporcizia ed esenti da lubrificanti. Conformi FDA, elettricamente isolanti, antistatici o particolarmente resistenti agli agenti chimici e alle temperature, a seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere tra sei diversi materiali per gli anelli, quattro materiali per le gabbie e tre materiali per le sfere

Per aiutare i clienti nel selezionare, configurare e ordinare i propri prodotti tra tutti quelli in offerta, Igus affianca la propria proposta con un utile servizio online su www.igus.it/xiros attraverso cui è possibile configurare il cuscinetto a sfere Xiros ideale.

Con la gamma Xiros  di Igus è possibile comporre soluzioni completamente prive di metallo, e quindi amagnetiche, attraverso l’utilizzo di sfere in vetro o in polimeri. Per la gabbia, che mantiene gli elementi volventi nella posizione ottimale, sono disponibili vari materiali plastici speciali, quali PA (poliammide), PP (polipropilene), PEEK (polietereterchetone) e xirodur B180, che si adattano in modo ottimale alla rispettiva applicazione. Questo anche nei casi in cui siano previsti particolari requisiti di robustezza, conduttività elettrica, resistenza all’usura, agli elementi chimici o a temperature elevate

Lo stesso vale per i materiali degli anelli, che possono essere convenienti (Xirodur B180) o particolarmente resistenti all’abrasione (Xirodur S180), resistenti all’usura con un elevato numero di giri (Xirodur D180) o resistenti agli elementi chimici (Xirodur C160), antistatici (Xirodur F180) o estremamente resistenti al calore e conformi a FDA (Xirodur A500).

In seguito all’ampliamento della gamma, tutte queste varianti di materiali sono disponibili con un diametro interno da 3 a 30 mm. Inoltre sono tuttora disponibili anche cuscinetti volventi con un diametro interno fino a 60 mm.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag