giovedì, 27 Novembre 2025

I NUOVI SOLLEVATORI TELESCOPICI LIEBHERR

Must read

Nel 2018 Liebherr presenterà sul mercato otto nuovi modelli di sollevatori telescopici, per un totale di 26 versioni. Due le linee proposte: la Top, contrassegnata con il suffisso S, per la movimentazione di materiali o per applicazioni di produzione; e la Value, semplice e ottimizzata nei costi, per impieghi di impilamento e sollevamento.

 

I NUOVI SOLLEVATORI TELESCOPICI LIEBHERR - Sollevare -  - News 1I primi modelli

Da gennaio verranno prodotti nello stabilimento di Telfs/Tirolo tre modelli da 7 m con capacità di carico di 3,2 t, 3,6 t e 4,1 t, un modello da 6 m con capacità di 3,5 t e un 10 m da 3,3 t.

Nel corso dell’anno seguiranno due 7 m con capacità di carico di 4,6 t e 5,5 t e un 9 m con capacità di carico 6 t.

 

 

 

 

Le motorizzazioni

Liebherr si affiderà ai motori diesel Deutz: i 3,6 l da 74 kW o 100 kW e i 4,1 l da 115 kW di potenza massima. Questi motori soddisfano le norme sulle emissioni Stage IV/Tier 4 final mediante un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e una riduzione catalitica selettiva (SCR). I sollevatori telescopici da 4,1 l sono inoltre equipaggiati con filtro antiparticolato diesel, offerto come opzione anche per i motori da 3,6 l.

 

 

La trasmissione

Per la trazione, Liebherr si affida alla trasmissione idrostatica. La velocità massima dei nuovi sollevatori telescopici Liebherr è 40 km/h, ma vengono offerte anche versioni da 20 km/h e 30 km/h. I sollevatori telescopici vengono frenati mediante autobloccaggio della trasmissione idrostatica. Inoltre il Liebherr Hill Assist, installato di serie, permette l’attivazione automatica del freno di parcheggio.

 

Impianto idraulico

Completamente rivisto l’impianto idraulico delle nuove macchine che, per la gamma Top, vede un’idraulica ad altre prestazioni. La robusta pompa idraulica Load Sensing con portata d’olio di 160 l/min e il blocco di comando con distribuzione della portata indipendente dal carico permettono più  movimenti contemporanei e quindi cicli di lavoro dinamici e veloci.

 

I NUOVI SOLLEVATORI TELESCOPICI LIEBHERR - Sollevare -  - News 2La cabina

Il nuovo design garantisce una visuale ottimale ottenuta attraverso il punto di snodo del braccio telescopico molto basso, i bordi inclinati verso l’esterno e il particolare disegno del cofano motore.

La cabina (ROPS/FOPS) presenta il joystick 5-in-1 installato nei modelli Value o il joystick multifunzione per la gamma S.

Entrambi i sistemi di comando consentono di eseguire tutte le funzioni fondamentali usando un solo braccio.

 

La spaziosa cabina, il piantone dello sterzo inclinabile, le diverse versioni di sedile regolabile e il sistema di comando e commutazione configurato in modo intelligente migliorano l’ergonomia e assicurano un comfort ottimale.

 

All’interno della ricchissima offerta di opzioni segnaliamo il Liebherr Comfort Drive, un sistema di ammortizzatori che minimizza le oscillazioni, le telecamere, i sistemi di lubrificazione e quelli per l’illuminazione ottimale dell’area di lavoro. Senza dimenticare la ventola reversibile, la griglia protettiva supplementare, le coperture della trazione e del telaio e il circuito idraulico supplementare.

 

Attacco rapido

Oltre all’attacco rapido Liebherr, vengono anche offerti attacchi rapidi compatibili con quelli di produzione Claas, Manitou, Kramer, JCB e Volvo; una soluzione che amplia le possibilità di utilizzo dei sollevatori prodotti in Austria.

 

La collaborazione con Claas

In quest’ottica va segnalato come nel marzo 2015 Liebherr-Werk Telfs GmbH abbia stipulato con il gruppo Claas una cooperazione OEM che prevede lo sviluppo, la produzione e la fornitura di un numero significativo di sollevatori telescopici. Liebherr apre così, in aggiunta ai tradizionali settori delle costruzioni e dell’industria, all’agricoltura. I primi sollevatori telescopici verranno consegnati a Claas nel gennaio 2018.

Previous article
Next article

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag