mercoledì, 9 Aprile 2025

I NUOVI STOCCATORI E SOLLEVATORI DI BAOLI

Must read

Baoli  presenta i nuovi sollevatori e stoccatori a timone lungo il cui nuovo design permette all’operatore di mantenersi sempre a distanza di sicurezza e migliora la manovrabilità del carrello stesso.

Si tratta di 6 nuovi modelli che arricchiscono e completano la gamma dei sollevatori serie EP e degli stoccatori elettrici serie ES.

Come detto la principale novità riguarda il design allungato del timone di guida. I nuovi transpallett della serie EP (EP16-N01, EP20-N04, EP25-N03) con portata da 1.600 kg a 2.500 kg rappresentano una buona soluzione per le operazioni di carico e scarico dei camion ma anche per il trasporto su brevi distanze. In particolare, l’EP16-N01 è pensato per operare in aree ristrette grazie alla ridotta lunghezza del telaio.

I nuovi stoccatori elettrici ES12-N03, ES16-N02 e ES20-N02 hanno una portata da 1.200 a 2.000 kg e sono in grado di svolgere molte delle operazioni di stoccaggio a piedi, come ad esempio il prelievo o il posizionamento della merce sullo scaffale. Su di essi la principale novità è sicuramente  il nuovo sistema di sollevamento e abbassamento proporzionale e controllato elettronicamente, che assicura precisione nel posizionamento e stoccaggio ad ogni altezza oltre che una maggiore sicurezza. La stabilità della macchina è stata invece aumentata, adottando una struttura a 4 ruote che permette una movimentazione ottimale anche dei carichi più pesanti.

Le nuove linee di stoccatori e transpallet, come tutti i prodotti a marchio Baoli, sono distribuite in Italia da una rete di dealer selezionati da OM Carrelli Elevatori.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag