Per Palfinger Platforms Italy è il momento delle piattaforme cingolate, novità assoluta al Bauma che ha ricevuto un’accoglienza più che entusiasta dal mercato.
La nuova generazione di piattaforme cingolate Tracked di Palfinger Platforms Italy ha integrato gli stessi plus che hanno decretato il successo sul mercato dei modelli autocarrati PPI, ossia in primis lo studio ergonometrico, l’attenzione alla sicurezza e al realizzare macchine che offrano soluzioni a 360° dei problemi legati all’operatività, al cantiere e ai dettagli operativi.
Da qui ne è risultato che la nuova P150AJTK, capostipite della gamma che verrà affiancata entro novembre dal modello P180 AJTK (piattaforma cingolata articolata telescopica con jib da 18 m di altezza) e da altri modelli nel corso del 2017, si presenta come la più compatta del settore sia nelle sue dimensioni assolute che nella possibilità di asportare il cestello al fine di garantire l’accesso della macchina a porte larghe 80 cm. Anche la larghezza del cestello è stata adeguata a tale caratteristica, pur mantenendo le due aperture laterali con scaletta a scomparsa.
La struttura del braccio è studiata per garantire la totale protezione e contenimento della catena porta cavi e porta tubi idraulici, oltre al cilindro di estensione braccio per una completa invulnerabilità degli organi meccanici. Il braccio termina con un jib articolabile che per lunghezza e precisione consente un facile avvicinamento finale al punto di intervento in quota.
Gli stabilizzatori offrono due posizioni attivabili a riposo (la prima atta alla traslazione, mentre la seconda mantiene gli ingombri laterali minimi per realmente passare attraverso stretti passaggi), mentre il carro è equipaggiato con cingoli movimentabili e funzionanti in modo indipendente.
I cingoli permettono il sollevamento della macchina dal filo terreno, soluzione utile quando si deve transitare in zone fangose, oppure durante le fasi di carico/scarico in quanto la maggiore luce libera significa anche angoli di attacco e di uscita maggiori. Simultaneamente al sollevamento aumenta anche la carreggiata dei cingoli conferendo grande stabilità trasversale all’attrezzatura.
Chiudiamo però con quella che è la chicca dei nuovi ragni PPI: un nuovo accessorio la cui ideazione è nata in seguito a numerosi feedback con i clienti. Sui ragni, a differenza delle autocarrate, non è generalmente previsto un “vano di carico” e la cesta non è omologata a tale uso neanche in fase di trasporto. Per ovviare a questa mancanza i progettisti PPI hanno ideato il gancio di traino, tramite il quale sarà possibile agganciare alla ple due diversi tipi di rimorchio atti a trasportare utensili, attrezzature di lavoro, materiale da installare o da asportare dal cantiere che spesso è accessibile proprio solo alla piattaforma cingolata. I rimorchi disponibili sono dotati di omologazione per la circolazione stradale per cui possono essere trainati fino all’imminenti vicinanze del cantiere da un qualsiasi veicolo stradale.
Per ulteriori informazioni sulle nuove Tracked di Palfinger Platforms Italy visitate il sito www.palfingerplatformsitaly.it.
Dati Tecnici P150AJTK
Altezza massima di lavoro 14,9 m
Altezza massima piano piattaforma 12,9 m
Sbraccio laterale massimo 6,5 m
Angolo operativo del braccio di lavoro 0° + 80°
Rotazione colonna 360°
Portata massima in piattaforma 220 kg
Dimensioni cestello 1,4 x 0,7 x 1,1 (asportabile)
Motore 14 CV, benzina
Larghezza in condizioni di marcia 1,4 m (0,79 m senza cestello)
Lunghezza in condizioni di marcia 3,78 m (3,19 m senza cestello)
Massa complessiva 2.000 kg
Optional: gancio di traino per rimorchio, rimorchio omologato, motore diesel, rotazione del cestello, cestello monoposto, elettropompa per uso in ambienti chiusi, sistema a doppia velocità di traslazione, cingoli antitraccia, radiocomando traslazione/stabilizzazione