giovedì, 3 Aprile 2025

I ragni Easy Lift tra i tetti francesi

Must read

Grazie alla partnership di successo tra Easy Lift e il suo rivenditore d’oltralpe LVM Nacelles sono state consegnate recentemente sei piattaforme aeree semoventi ragno del costruttore italiano ad alcune aziende francesi specializzate nella realizzazione e manutenzione di coperture di edifici e nella pulizia di vetrate.

Leggi anche: La “tela” di Easy Lift in Danimarca per ogni lavoro in quota

Easy Lift ragni francesi

Nello specifico, sono stati consegnati quattro modelli R180 e un ragno R130 alle aziende NET85 (già cliente Easy Lift) e PONS. L’R180 – il modello Easy Lift più richiesto grazie ai suoi quasi 18 metri di altezza e allo sbraccio massimo di 8,50 metri con 120 kg in cesta – potrà essere un ottimo alleato sia per la pulizia di vetri che per lavori di manutenzione di vario genere. L’R130, con le sue dimensioni compatte e la stabilizzazione stretta, è particolarmente indicato per lavorare in spazi molto angusti e di difficile accesso.

Easy Lift ragni francesi

Lo spider lift RA31 andrà invece ad aggiungersi alla flotta di AEB, azienda di noleggio fondata oltre 60 anni fa, che oggi dispone di un parco di 130 macchine. Si tratta di una ple molto apprezzata dai noleggiatori, perché nonostante l’altezza e lo sbraccio considerevoli presenta dimensioni molto compatte (senza cesta è largo solo 0,89 metri e pesa solo 4.100 kg). Per noleggiarlo ancora più facilmente, AEB ha scelto una versione con autolivellamento e capacità di carico di 300 kg.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag