giovedì, 3 Aprile 2025

I sollevatori CLP già operativi presso la Zanetti Solution

Must read

Zanetti Solution, azienda di riferimento nel settore dei montaggi industriali pesanti di Ravenna e da poco entrata nell’orbita di Sarens, ha ricevuto e subito utilizzato i nuovissimi sollevatori oleodinamici CLP da 400 tonnellate di capacità.
LG403-0880, un modello di sollevatore risultato di anni di costante sviluppo tecnologico da parte della CLP e ottimizzato sulla base delle necessità e indicazioni ricevute dallo stesso Laurano Zanetti, titolare della Zanetti Solution.
Una delle prerogative di CLP è proprio quella di essere attenta alle esigenze di ogni utilizzatore e pronta a supportarlo con la progettazione e fornitura sia di macchine standard che specificatamente studiate per particolari utilizzi.
Questo è proprio il caso della LG403, una macchina compatta e leggera che può essere trasportata su qualunque centinato riducendo drasticamente i costi di mob-demob.

La capacità di sollevamento è di ben 400 tonnellate con le prime due sezioni e 180 tonnellate alla massima altezza.
Una macchina che è perfetta per il montaggio di presse per ceramica ma che può altresì essere utilizzata con successo nel sollevamento di trasformatori, generatori ed altri manufatti industriali.
Così come tutte le macchine CLP anche la LG403 incorpora i più avanzati sistemi di controllo e sincronizzazione del sollevamento e la possibilità di collegamento remoto sia per il controllo dell’attività di cantiere che per eventuali necessità di teleassistenza.
La LG403 è il primo sollevatore con pistone a tre sezioni CLP e va a completare una ampia gamma di macchine con capacità di sollevamento da 60 a 1.000 tonnellate fino a 13 metri di altezza!

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag