giovedì, 27 Novembre 2025

I sollevatori CLP già operativi presso la Zanetti Solution

Must read

Zanetti Solution, azienda di riferimento nel settore dei montaggi industriali pesanti di Ravenna e da poco entrata nell’orbita di Sarens, ha ricevuto e subito utilizzato i nuovissimi sollevatori oleodinamici CLP da 400 tonnellate di capacità.
LG403-0880, un modello di sollevatore risultato di anni di costante sviluppo tecnologico da parte della CLP e ottimizzato sulla base delle necessità e indicazioni ricevute dallo stesso Laurano Zanetti, titolare della Zanetti Solution.
Una delle prerogative di CLP è proprio quella di essere attenta alle esigenze di ogni utilizzatore e pronta a supportarlo con la progettazione e fornitura sia di macchine standard che specificatamente studiate per particolari utilizzi.
Questo è proprio il caso della LG403, una macchina compatta e leggera che può essere trasportata su qualunque centinato riducendo drasticamente i costi di mob-demob.

La capacità di sollevamento è di ben 400 tonnellate con le prime due sezioni e 180 tonnellate alla massima altezza.
Una macchina che è perfetta per il montaggio di presse per ceramica ma che può altresì essere utilizzata con successo nel sollevamento di trasformatori, generatori ed altri manufatti industriali.
Così come tutte le macchine CLP anche la LG403 incorpora i più avanzati sistemi di controllo e sincronizzazione del sollevamento e la possibilità di collegamento remoto sia per il controllo dell’attività di cantiere che per eventuali necessità di teleassistenza.
La LG403 è il primo sollevatore con pistone a tre sezioni CLP e va a completare una ampia gamma di macchine con capacità di sollevamento da 60 a 1.000 tonnellate fino a 13 metri di altezza!

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag