venerdì, 25 Aprile 2025

I SOLLEVATORI DI LEICESTER VESTIRANNO ARANCIO

Must read

Sopravvivere in un mercato maturo come quello europeo non è facile. Bisogna essere strateghi di marketing e vendite, nonché disporre di un buon prodotto e che sia conforme alle richieste dei clienti. Ma se la domanda dai principali settori di business non consente di sopravvivere con margini di guadagno accettabili, allora bisogna ampliare la propria visione e studiare nuove possibilità. Così JLG ha deciso di non focalizzarsi più sui settori dove tradizionalmente le sue macchine trovano impiego, ossia edilizia, agricoltura e logistica (in parte) ma ha deciso di espandere la propria area d’azione. All’industria in primis; e di rafforzare la sua presenza nella logistica. Ma per farlo doveva caricare le proprie armi delle “cartucce” più adatte. Per questo a volte è per molti versi più ripagante annettere aziende che sviluppare in proprio nuovi modelli la cui gestazione sarebbe forse troppo oneosa e comunque non immune da quei difetti di progettazione che invece un OEM già nel settore ha già eliminato dai propri prodotti. Così JLG ha preferito percorrere la strada dell’acquisizione, accorpando nel gruppo la Power Tower Ltd, azienda di Leicester specializzata nella produzione di sollevatori per piccole altezze. Realtà fondata nel 2007, propone sette tipologie di modelli utilizzabili sia per uso interno che, in parte, per esterno.

Reciproca la soddisfazione dei rispettivi management. Brian King, amministratore delegato di Power Towers, non ha nascosto il suo entusiasmo: “Grazie alla rete JLG avremo l’opportunità di realizzare tutto il nostro potenziale di pionieri del settore”. Egualmente, Karel Huijser, vice presidente e general manager JLG EMEA, sottolinea come l’acquisizione di Power Towers permetta di ampliare e completare una gamma di prodotti che già comprende i sollevatori a colonna verticali, sia semoventi che manuali, i carelli commissionatori semoventi e la serie LiftPod.

A sugellare il valore dell’accordo, le parole di Frank Nerenhausen, presidente di JLG Industries: “L’aggiunta dei prodotti di Power Towers e del suo staff, ci consente di diventare un partner ancora più forte per i nostri clienti.”

Nella foto da sinistra: Karel Huijser, vice presidente e general manager JLG EMEA, Brian King, amministratore delegato Power Towers Ltd e Mark Richardson, direttore dello sviluppo di prodotto Power Towers Ltd.

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag