venerdì, 4 Aprile 2025

I VEICOLI SCANIA MOSTRANO TUTTA LA LORO POTENZA

Must read

Gli abitanti di Malmberget, una piccola città mineraria della Lapponia svedese, sono stati recentemente protagonisti di un trasloco a dir poco eccezionale: il loro intero paese, casa per casa, è stato spostato a sette chilometri di distanza.

Il progetto, un impegno congiunto del gigante minerario svedese LKAB, l’azienda olandese specialista nel trasporto pesante Mammoet e l’impresa di costruzioni NYAB, ha previsto lo spostamento di 30 case e condomini, il più grande del peso di 230 t, al vicino villaggio di Koskullskulle.

I VEICOLI SCANIA MOSTRANO TUTTA LA LORO POTENZA - Sollevare - - case history News Trasporti eccezionaliMentre molti edifici sono stati o saranno smantellati nel contesto di una trasformazione urbana pluridecennale, la LKAB ha deciso di mantenere intatti alcuni edifici storici, il più antico risalente al 1909, come richiesto dal comune di Gällivare. Per il trasloco degli edifici sono stati utilizzati autocarri Scania: tra questi uno Scania R 620 V8 dotato di cambio automatico Allison e appositamente allestito per il trasporto pesante. Questo insolito trasloco ha consentito di mantenere intatto il cuore storico e culturale del paese, sollevando interi edifici dalle loro fondamenta e trasportandoli per intero a qualche chilometro di distanza.

I VEICOLI SCANIA MOSTRANO TUTTA LA LORO POTENZA - Sollevare - - case history News Trasporti eccezionali 218 assi, 144 ruote per un insolito trasloco!
Dopo aver sollevato gli edifici dalle proprie fondamenta, il team della Mammoet li ha posizionati sul rimorchio da 63 t e 18 assi, ponendo la massima attenzione a bilanciare il peso in modo equo sulle 144 ruote dell’autotreno prima di fissare i carichi ed iniziare il trasloco.

“Il rimorchio ha una portata di 36 tonnellate per asse, per un totale quindi di oltre 600 tonnellate”, ha evidenziato l’autista della Mammoet, Trond Friis. Un generatore posizionato sul retro dell’autocarro alimenta il sistema idraulico e sterzante del rimorchio mentre un tecnico, seduto all’estremità anteriore del rimorchio stesso, gestisce i due sistemi durante il trasporto.

Lo Scania R 620 appositamente allestito è stato progettato per trasportare carichi fino a 250 tonnellate mentre, per gli edifici più gradi, la Mammoet ha aggiunto un secondo autocarro nella parte posteriore del rimorchio, in grado di supportare sia la spinta che la frenata. Per effettuare il tragitto che separa i due paesi è bastata un’ora di tempo.

I VEICOLI SCANIA MOSTRANO TUTTA LA LORO POTENZA - Sollevare - - case history News Trasporti eccezionali 3Una trasformazione pluridecennale
Nel mese di ottobre sono stati spostati 14 edifici, i restanti verranno traslocati nel corso del 2017. Il progetto rientra nel piano della LKAB di sfruttare quanto più possibile il minerale ferroso espandendo la principale miniera (“the Pit”) e coinvolgendo così anche la cittadina di Malmberget, la cui storia è stata letteralmente modellata dall’estrazione del ferro, iniziata a partire dal diciottesimo secolo. Al fine di accrescere l’area di estrazione del ferro si è quindi deciso di spostare il paese di Malmberget a qualche chilometro di distanza.

I VEICOLI SCANIA MOSTRANO TUTTA LA LORO POTENZA - Sollevare - - case history News Trasporti eccezionali 1

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag