giovedì, 13 Novembre 2025

I VINCITORI DI ITALA – ITALIAN TERMINAL AND LOGISTICS AWARDS 2017

Must read

Terminata l’intensa, prima giornata fieristica del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali – la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza è stata ancora una volta il coreografico teatro della premiazione degli ITALA, Italian Terminal and  Logistics Awards.

All’organizzazione della serata hanno contribuito alcune delle numerose associazioni partner del GIS, tra le quali Assoteerminal, Assologistica, Assoporti, Confetra e UIR. Non è stato certo un compito semplice per la giuria attribuire i premi tra le innumerevoli candidature pervenute,  come hanno sottolineato sia l’organizzatore dell’evento, Fabio Potestà, che Angelo Scorza, direttore Ship2Shore, che insieme hanno animato la serata chiamando sul palco i vincitori delle singole categorie.

Numerose erano infatti le aziende potenzialmente meritevoli, segno evidente della vitalità di un settore che anno dopo anno investe e crede nel valore dell’innovazione tecnologica.

Ma ecco i vincitori degli ITALA 2017:

Premio operatore globale: EKOL

Premio operatore intermodale: HUPAC

Premio operatore logistico: GEFCO

Premio terminal operator: SALERNO CONTAINER TERMINAL

Premio autorità di sistema portuale: MARE ADRIATICO ORIENTALE (Trieste)

Premio fornitore servizi Italia: DSP Lugano

Premio innovazione: CVS

Categoria Green Award: AUTAMAROCCHI

Premio speciale alla carriera – Categoria Terminal Operator: GIULIANO ALBERGHINI

Premio speciale alla carriera – Categoria Macchine e Attrezzature: OTTAVIO ARTONI

I VINCITORI DI ITALA - ITALIAN TERMINAL AND LOGISTICS AWARDS 2017 - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali GIS 2017 ITALA Italian Terminal and  Logistics Awards 2017 - Eventi Fiere News

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag