lunedì, 18 Agosto 2025

IAA 2014: FASSI PRESENTA GLI ULTIMI MODELLI DELLE NUOVE GAMME XE E XHE

Must read

Il gruppo industriale Fassi Gru, leader nel settore del sollevamento, partecipa alla fiera del veicolo industriale IAA 2014, in programma ad Hannover dal 25 settembre al 2 ottobre. Una tra le maggiori fiere mondiali dedicate al settore del trasporto e del veicolo industriale. Giunta alla sua 65ª edizione, IAA è organizzata da VDA (German association of the automobile industry), la più autorevole associazione di settore presente in Germania. Proporre nuovi prodotti di qualità significa investire in processi innovativi sviluppati grazie alla costante volontà di offrire al mercato idee e soluzioni capaci d’interpretare e anticiparne le esigenze. Oggigiorno per raggiungere risultati nuovi ed efficaci Fassi Gru integra soluzioni meccaniche con quelle elettroniche, ergo la meccatronica. L’attenzione della casa italiana punta tutta sull’innovazione e sulla tecnologia e nuovi modelli rispecchiano questo chiaro orientamento. In esposizione nell’area Esterna M stand 37 saranno gli ultimi modelli delle nuove gamme XE e XHE introducendo design e funzionalità innovative che hanno permesso di ottenere performance che pongono tali modelli al vertice delle prestazioni di sollevamento. In particolare sarà presente il modello di gru “heavy-duty” F990RA xhe-dynamic. In concomitanza verranno presentate in anteprima un nuovo modello della serie Micro (M40A unica gru di questa gamma con articolazione biella e forcella) e la nuova F85A.0 nuovo modello della classe 8 ton/mt. Sarà inoltre visibile l’imponente gru F1950RAL.2.28 allestita su un veicolo 4 assi proveniente dalla Danimarca. Una gru con capacità di sollevamento di 137,6 tm e che con jib più prolunghe manuali raggiunge uno sbraccio di 50 m in altezza. Quest’allestimento assai compatto, in configurazione base (senza alcun accessorio) offre la possibilità di omologazione a 32 t facendo dell’assieme un normale veicolo industriale con tutti i vantaggi di circolazione che ne conseguono.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag