venerdì, 4 Luglio 2025

IAPAs 2024, questa sera l’annuncio dei vincitori

Must read

Si svolgerà questa sera, giovedì 14 marzo, nella cornice dello Scandic Copenhagen Hotel, in Danimarca, l’assegnazione dei premi relativi agli International Awards for Powered Access (IAPAs), una selezione di riconoscimenti illustri, distinti in tredici categorie, da destinare alle eccellenze mondiali del settore del lavoro in quota.

Da ieri, 13 marzo, si sta svolgendo la due giorni di eventi dedicati al summit annuale di Ipaf (International Powered Access Federation). L’evento, creato e organizzato congiuntamente da Ipaf e da Access International, diviene un forum internazionale, che riunisce i key players dell’industria delle piattaforme di lavoro elevabili in un’unica venue, in un vertice annuale ufficiale dove fare il punto della situazione su obiettivi e strategie di lavoro congiunte. Grazie ad una serie di eventi collaterali organizzati per gli ospiti e gli associati, i partecipanti hanno anche l’opportunità di fare rete in presenza, scambiando conoscenze e festeggiando tra colleghi e amici.

Tra gli ospiti numerose rappresentanze di costruttori italiani e personalità illustri del mondo internazionale del lavoro in quota e delle piattaforme aeree. Alla serata di assegnazione dei premi sarà presente anche la redazione di Sollevare, rappresentata dal direttore di Mediapoint & Exhibitions – sponsor dell’evento – Fabio Potestà, e dal responsabile editoriale, Alberto Finotto.

Tanti i nomi italiani tra i finalisti degli Awards 2024, a testimoniare il chiaro ruolo di avanguardia produttiva nel settore rappresentata dalla compagine nazionale.

Abbiamo CTE Group, che partecipa nella categoria “Sustainabilty Award” con la piattaforma autocarrata full electric CTE – MP 20 Ev, allestita su e-carry.

Per la categoria “Contribution to Safe Working at Height” concorrono Electroelsa , con il suo Parachute device e Gravity Joe con il sistema Pneumatic balancer.

Ritroviamo Electroelsa anche nella categoria destinata agli elevatori da facciata “Mast Climbers/Hoists”, che concorre con la piattaforma autosollevante ELSA P46 insieme a Maber, che è candidata con il prodotto Lift Shaft Hoist. Nella categoria degli elevatori verticali e a pantografo (“Scissor Lifts & Vertical Masts”) figurano tra le aziende finaliste ben tre realtà italiane: AlmaCrawler, con la piattaforma Bibi 1090 Primo, Faraone con Elevah 6 e Platform Basket con Heron 10.

A contendersi il premio per le “Self Propelled Booms and Atrium Lifts” troviamo nuovamente Platform Basket con la Spider 54 e Palazzani, con il “ragno” TTZJ 58. Socage, infine, cercherà di aggiudicarsi il premio nella categoria “Speed Vehicle/Trailer-Mounted” con la piattaforma forSte 16A.

Di seguito una selezione di immagini scattate in esclusiva dalla nostra redazione durante la giornata di ieri e la mattinata di oggi.

Sara Bassetti, responsabile Marketing CTE Group
Da destra, Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, e Alberto Finotto, Responsabile Editoriale di Sollevare

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag