sabato, 22 Novembre 2025

IAPAs 2025, aperte le candidature per la prossima edizione del premio

Must read

Sulla scia delle ultime tre edizioni che hanno registrato una partecipazione da “sold out”, ecco che si riapre la chiamata alle candidature per i prossimi IAPAs (International Awards for Powered Access), in programma per il 13 marzo 2025 a Dublino, in Irlanda. L’evento si celebra nel contesto del summit annuale della federazione IPAF, che raccoglie come associati i principali attori del mondo del lavoro in quota per mezzo di piattaforme di lavoro elevabili. Dopo Londra (2022), Berlino (2023) e Copenhagen, sede dell’evento di quest’anno, ecco che un nuovo panel di potenziali vincitori potrà candidarsi per ricevere i premi delle 13 categorie in gara, che coprono la consueta gamma di nuovi prodotti, innovazioni, sostenibilità, sicurezza, uguaglianza e diversità sul posto di lavoro.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è lunedì 2 dicembre 2024. I vincitori saranno selezionati da una giuria indipendente composta da cinque esperti del settore. Organizzata da IPAF e Access International, la cerimonia di consegna degli IAPAs è ogni anno l’occasione privilegiata per tutti i player di riferimento a livello internazionale di riunirsi, fare rete e celebrare i successi di business. Per ulteriori informazioni riguardo ai premi, al summit e sulle modalità di prenotazione o partecipazione, è possibile visitare il sito web dell’evento.

(in apertura la foto di tutti i vincitori dell’edizione 2024)

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag