giovedì, 3 Aprile 2025

Ibba e Locatelli per il Nord Italia di CTE

Must read

Cambiamento strategico importante per CTE all’interno della propria forza vendite. Si sono aggiunti nelle scorse settimane i due nuovi area manager per il Nord Italia, Gianluca Ibba e Moris Locatelli.
A seguito dell’importante investimento sui prodotti con un rinnovamento e un ampliamento di gamma e lanci di nuovi modelli (Zed, Traccess e B-Lift, con l’aggiunta della distribuzione di tutta la gamma di semoventi Genie sul territorio italiano), per CTE il momento è idoneo per intervenire anche sulla capillarità della forza vendite nel nostro Paese. Gianluca Ibba seguirà Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta e le province lombarde di Como e Lecco, mentre Moris Locatelli seguirà le restanti province della Lombardia, Svizzera Italiana, e le province emiliane di Parma e Piacenza.

Entrambi i nuovi area manager sono entrati a far parte del team Customer Care di CTE tra marzo e aprile 2021. Gianluca Ibba e Moris Locatelli hanno maturato una lunga esperienza nell’ambito del lavoro in quota nell’ambito di aziende specializzate del Nord Italia. Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, ha dichiarato la propria soddisfazione per i nuovi ingressi nel team CTE “che consolideranno la nostra presenza sul territorio del Nord Ovest. Contiamo sull’apporto di due validi professionisti come Moris e Gianluca che hanno già maturato esperienze nel settore e che hanno la volontà e la consapevolezza di tagliare traguardi importanti con noi. In concomitanza con i 40 anni dalla nostra fondazione, CTE mette in campo nuove risorse ed energie per intraprendere un rinnovato percorso di successo”-

(Nella fotografia, da sinistra, Moris Locatelli e Gianluca Ibba)

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag