sabato, 4 Ottobre 2025

IDROGRU A GIS 2017

Must read

Idrogru è impegnata nella conquista del Giappone, a iniziare proprio da Osaka, storica capitale mercantile nipponica e ancora oggi tra i maggiori distretti industriali e portuali del paese. L’espansione verso il colosso industriale dell’estremo oriente è iniziato lo scorso aprile con la partecipazione a una fiera, vedi caso a Osaka, che ha decretato un deciso apprezzamento per le macchine emiliane, confermato dalla fornitura di due KT90.23 a un importante dealer di Osaka.

Nel rispetto delle richieste delle autorità nipponiche, le gru sono state sottoposte a una severa ispezione da parte del TUV Rheinland, uno degli organismi di controllo più antichi e specializzati al mondo. Durante i due giorni di test, l’ispettore tedesco, oltre al superamento di varie prove, ha verificato come le macchine sollevassero il 27% in più rispetto alle portate in tabella, senza flessioni e senza il minimo sollevamento degli stabilizzatori sul lato opposto rispetto al sollevamento.

Con i suoi ingombri ridottissimi e un rapporto peso/potenza che non teme rivali, la KT90 è una Taxi-Crane a libera circolazione estremamente versatile. Se tra i suoi high-light ci sono il braccio che sfila sotto carico fino a 45 t, un’ottima velocità e semplicità di piazzamento in cantiere, la movimentazione del camion dalla cabina gru e i ridotti costi di gestione, non sono da sottovalutare altri aspetti tecnici di assoluta importanza. Telaio, stabilizzatori, torretta e braccio sono tutti realizzati con acciai di elevata resistenza allo snervamento. Nello specifico, il telaio prevede una struttura scatolata di tipo radiale autoportante, installabile su autocarri di qualsiasi marca.

Per saperne di più visitate lo stand Idrogru a GIS 2017.

 

Idrogru è presente al GIS, area esterna, stand L26

Per scoprire le altre novità Idrogru in anteprima, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag