martedì, 19 Agosto 2025

IFAT CHIUDE CON NUOVI RECORD

Must read

Per l’edizione del cinquantenario IFAT stabilisce nuovi record: 3.097 espositori da 59 Paesi (1.695 aziende tedesche e 1.402 imprese estere). La quota di espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record con il 45%.

Circa 138.000 visitatori da oltre 170 nazioni. I primi dieci Paesi per numero di visitatori, oltre alla Germania, sono stati nell’ordine Austria, Italia, Svizzera, Cina, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Spagna, Polonia, Danimarca e Turchia. Gli incrementi maggiori si sono registrati da Australia, Cina, Israele, Italia e Singapore. La quota di visitatori esteri ha raggiunto il 47%.

Una superficie netta di 230.000 metri quadrati.

QUANTITÀ E QUALITÀ

Anche la qualità degli operatori in visita a IFAT è stata indubbiamente elevata, come sottolinea Ferdinand Doppstadt, Amministratore Delegato di Doppstadt. “Il bilancio della nostra aziende, che è uno dei più grandi espositori a IFAT 2016, è decisamente positivo. A tutti i nostri target, da clienti esistenti e nuovi, passando per i progettisti, fino alle giovani leve con competenze tecniche avanzate, abbiamo potuto mostrare tutta la nostra gamma di competenze e soluzioni”.

Per Ivan Franičević, CEO di Rasco, “IFAT è un appuntamento molto importante e consolidato nel calendario fieristico. Il numero e la qualità dei contatti durante la manifestazione sono stati eccellenti”.

Stefan Rummel, Direttore Generale di Messe München, è entusiasta dell’edizione appena conclusa: “Il riscontro di tutti i partecipanti è stato straordinario. L’ulteriore incremento delle presenze ha ribadito ancora una volta il ruolo chiave che IFAT svolge da 50 anni per l’evoluzione del settore delle tecnologie per l’ambiente”.

Gli espositori condividono questa valutazione. Anche quest’anno il Salone Mondiale per Acque Primarie, Acque Reflue, Rifiuti Solidi e Materie Prime Secondarie ha registrato un tasso elevato di internazionalità.

Per Ludger Rethmann, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Remondis, è chiaro che “IFAT è senza dubbio il principale appuntamento per il settore del riciclo, del trattamento acque e dei servizi per aziende municipalizzate e industria. Il salone è un vero e proprio “faro” per la gestione sostenibile delle risorse del pianeta”.

Anche Carsten Krumm, Chief Operating Officer di WILO, è dell’opinione che “nel suo 50° anniversario IFAT ha riaffermato il proprio ruolo di appuntamento internazionale del settore con una portata globale. Quasi il 50% dei visitatori allo stand di Wilo sono giunti dall’estero. IFAT si è così confermata come la più importante vetrina internazionale del settore in costante crescita della gestione delle acque e l’appuntamento clou di questo comparto”.

Kari Kangas, CEO di Tana, afferma: “IFAT è chiaramente l’evento più internazionale e l’unico al quale Tana partecipa come azienda produttrice”.

La prossima edizione di IFAT si svolgerà dal 14 maggio al 18 giugno 2018 a Monaco di Baviera.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag