martedì, 8 Aprile 2025

IFM ORGANIZZA UN WEBINAR SULLA VISIONE 3D

Must read

Le macchine mobili hanno sempre maggior necessità di lavorare in ambienti non esclusivi, trovandosi quindi ad interagire anche con altre macchine in movimento. La gestione delle manovre è cruciale e la Visione 3D rappresenta un eccezionale ausilio per l’operatore, permettendo un continuo feedback sulla distanza e la posizione di oggetti ed ostacoli.

Il sensore ifm O3M per macchine mobili rileva in modo tridimensionale ciò che sta intorno ad esse con una sola cattura dell’immagine, eliminando le immagini mosse tipiche degli scanner lineari. L’operatore ottiene così un’immediata panoramica nella quale gli ostacoli rilevati vengono visualizzati in tempo reale.

Su tale tecnologia ifm organizza un webinar durante il quale i partecipanti potranno vestire i panni dell’operatore macchina e vedere con i loro occhi la scena 3D rilevata in tempo reale dal sensore O3M.

Verrà mostrato come rilevare in modo semplice e chiaro oggetti ed ostacoli sul cammino della macchina grazie alla ricostruzione in 3D della scena, come identificare e gestire probabili collisioni in tempo reale e come semplificare manovre e movimentazioni grazie all’App Collision Avoidance.

Verrà inoltre illustrato come configurare in modo semplice il sensore O3M di ifm tramite un pratico wizard.

Nella parte conclusiva del webinar gli esperti ifm risponderanno in tempo reale alle domande dei partecipanti.

“Ottimizza l’operatività delle tue macchine mobili con la visione 3D“. 19 marzo 2019, ore 14.30.
Iscrizione online qui.

La registrazione del webinar sarà successivamente accessibile on demand dalla pagina web del sito ifm www.ifm.com/it/webinar

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag