giovedì, 27 Novembre 2025

IFOY 2015: JUNGHEINRICH NOMINATA IN TUTTE LE CATEGORIE

Must read

Ancora una volta, Jungheinrich mostra la sua abilità innovativa nel campo dei carrelli elevatori, impianti di magazzinaggio e sofisticate soluzioni per intralogistica, quest’anno all’International Forklift Truck of the Year-Award (IFOY) 2015. L’azienda, con sede ad Amburgo, è stato nominata per un premio in tutte e quattro le categorie da parte della giuria internazionale, composta da esperti di alto livello. “Questo sottolinea il ruolo di primo piano svolto da Jungheinrich nel campo dell’intralogistica. Cosa importante, il sostanziale vantaggio per il cliente fornito dai nostri prodotti e servizi, rappresenta un punto di riferimento”, sottolinea il Dottor Lars Brzoska, membro del Board of Management Jungheinrich, responsabile delle vendite. Jungheinrich è stato nominato nella categoria dei “Carrelli Elevatori Controbilanciati” fino a 3.5 tonnellate per il suo carrello elevatore elettrico EFG S30S. Nei miglioramenti rispetto alla generazione precedente, grande attenzione è stata rivolta al conducente. Fedele al motto “Operation in Mind”, Jungheinrich ha sviluppato un ambiente di lavoro per l’operatore completamente rivisto, altamente ergonomico ed innovativo. Nella categoria “Carrelli Controbilanciati” da 3,5 tonnellate, Jungheinrich presenta alla giuria IFOY il suo DFG 540s con motore diesel. Il carrello è stato pesantemente rivisto; tra i punti di forza di questa nuova generazione c’è anche un nuovissimo, altamente ergonomico ed innovativo spazio per l’operatore. Grazie alla nuova generazione di controlli Jungheinrich, l’azienda è riuscita a rendere questo carrello diesel “high-tech” ancora più efficiente e rispettoso dell’ambiente. Nella categoria “Carrelli da Magazzino”, Jungheinrich è presente con uno sviluppo completamente nuovo. L’ECE 225, un commissionatore orizzontale, si concentra sulle prestazioni, l’efficienza energetica e la progettazione del posto di lavoro, con numerose innovazioni ergonomiche. La nomination di Jungheinrich nella categoria “Intralogistics Solutions 2015” è una soluzione completa per il traino. Questa soluzione logistica “end-to-end”, che viene utilizzata dalla VEMAG Maschinenbau GmbH di Verden (Aller), copre tutto, da un’analisi dei bisogni, la pianificazione esatta e la progettazione del processo, fino alla selezione del carrello e la fornitura dei trattori di traino. La nuova soluzione logistica in uso presso VEMAG include il carico dei carrelli a rimorchio, per rifornire le zone di produzione e il ritorno dei vuoti, ed è realizzata con trattori di traino tipo EZS 350 e rimorchi tipo GTE prodotti da Jungheinrich. Gli IFOY Awards si svolgono quest’anno per la terza volta. Jungheinrich ha vinto il prestigioso premio, in diverse categorie, nel 2013 e 2014, nelle categorie “Carrelli Controbilanciati” fino a, e da 3,5 tonnellate, nonché nella categoria “Carrelli da Magazzino”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag