mercoledì, 5 Novembre 2025

IGUS E LA SOLUZIONE PER APPLICAZIONI APPESE

Must read

I segnali bus vengono trasmessi mediante cavi speciali con caratteristiche elettriche specifiche atte a garantire una trasmissione dei dati ottimale. Le sezioni di questi cavi sono generalmente molto piccole, in quanto la comunicazione non richiede correnti elevate. Il vantaggio sta nel fatto che i cavi bus di norma hanno diametri molto ridotti.

Queste dimensioni ridotte, se da un lato sono un vantaggio, presentano tuttavia un difetto: la resistenza meccanica dei cavi bus in applicazioni appese, a seconda della lunghezza del cavo, raggiunge molto velocemente i propri limiti.

Il carico di trazione del cavo dovuto al suo peso può infatti superare molto velocemente i valori consentiti. Per rispondere a questa necessità, igus, ha ora sviluppato il nuovo cavo bus CFSPECIAL.182.060 ad alta resistenza alla trazione per Profinet.

Grazie alla sua particolare struttura con elementi di scarico della trazione integrati, si possono realizzare anche applicazioni appese di 100 m e oltre, nonché sostenere un peso proprio del cavo di fino a 50 kg.

Ciò consente di utilizzare la comunicazione bus anche nei nuovi e moderni trasloelevatori. igus è, al momento, l’unico produttore di cavi CAT5e, che offre anche soluzioni per applicazioni appese per Profinet, perfezionando la comunicazione per l’80 percento di tutte le applicazioni bus.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag