giovedì, 23 Ottobre 2025

Igus Italia al GIS con le soluzioni per sollevamento e movimentazione heavy duty

Must read

Leader mondiale nella realizzazione di soluzioni per il movimento costituite da tecnopolimeri ad alte prestazioni, igus sarà presente con la sua filiale italiana alle Giornate Italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale – GIS EXPO 2025, con un’offerta specifica pensata per i comparti industriali del sollevamento, movimentazione e applicazioni heavy-duty. Lo spazio espositivo occupato da igus Italia sarà allestito all’interno del padiglione 3 di Piacenza Expo, presso lo stand U13.

Da oltre 60 anni l’azienda tedesca sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo componenti in materiale plastico ad alte prestazioni per applicazioni in movimento, progettati per funzionare senza lubrificazione anche sotto carichi elevati o in condizioni ambientali particolarmente gravose. Il cuore della tecnologia è costituito dai lubrificanti solidi integrati nei materiali, che permettono ai prodotti igus di ridurre l’attrito e di garantire un’elevata durata operativa, evitando il rilascio di sostanze inquinanti. Un vantaggio che si traduce non solo in un minor impatto ambientale, ma anche in una sensibile riduzione dei costi operativi.

Igus Italia GIS

Per l’occasione specifica del GIS 2025, saranno in evidenza alcune soluzioni progettate per piattaforme aeree, sollevatori telescopici, macchine edili, settore portuale, logistico e movimentazione pesante. Dalle catene procavi ibride a quelle modulari, fino ai cuscinetti. Nel numero speciale di Sollevare di Settembre vedremo nel dettaglio tutte le soluzioni al centro della proposta igus per il GIS.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag