sabato, 5 Aprile 2025

IGUS LANCIA UN CONCORSO

Must read

Alla ricerca di applicazioni audaci…il concorso vector award di igus per sistemi di catene portacavi giunge alla sesta edizione.

Vi siete mai chiesti in che modo energia e dati arrivino in sicurezza al braccio prensile di un robot industriale? O com’è possibile che le gru STS presenti nello scalo per container funzionino per anni quasi 24 ore su 24 a prova di guasto? Oppure in che modo le immagini di videocamere su carrelli mobili ad alta velocità possano essere trasmesse per centinaia di metri senza interruzioni e senza vibrazioni? La risposta a tutte queste diverse sfide la offrono i sistemi per catene portacavi. Per trovare le applicazioni più innovative e coraggiose del mondo lo specialista in motion plastics igus promuove ogni due anni il vector award per il quale al Motek 2017 è stato dato il calcio d’inizio.

Il vector award prevede una ricompensa fino a 5.000 euro. I vincitori saranno eletti da una giuria di esperti provenienti da università, media specializzati e associazioni di categoria e premiati durante la fiera di Hannover del 2018. Sono invitati a partecipare al concorso tutti coloro che hanno il coraggio di inventare nuove applicazioni con i sistemi per catene portacavi, a prescindere dal settore. “Anche oggi si aprono per noi applicazioni sempre nuove e insolite ad altissima velocità o con movimenti di rotazione straordinari”, spiega Michael Blaß, Vice Presidente Sistemi per Catene Portacavi presso igus. “Perciò il concorso è anche per noi un’occasione unica di conoscere le concrete possibilità di utilizzo dei nostri prodotti.”

Ogni utente può fare domanda online entro il 23 febbraio 2018 e presentare il suo progetto alla giuria con un breve testo nonché foto e/o video. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.vector-award.com. Oltre alle condizioni di partecipazione sul sito è possibile trovare, fin dalla prima edizione del 2008, una panoramica sui vincitori e sulle candidature ricche d’inventiva presentate. Troverete applicazioni che spaziano da piattaforme di lavoro e impianti di imbottigliamento fino a rettificatrici a ruote dentate e sistemi di frantumazione dei calcoli renali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag