martedì, 21 Ottobre 2025

IGUS PROPONE IL NIDO D’APE

Must read

igus presenta il sistema di fissaggio universale a nido d’ape che fa risparmiare sui tempi di progettazione e di montaggio. Oggi le fascette hanno un ruolo predominante nel fissaggio dei cavi: ogni singolo condotto viene fissato alla catena portacavi e si tratta di un lavoro che spesso richiede molto tempo e spazio. Le fascette inoltre si consumano velocemente e spesso possono essere utilizzare una sola volta. Il nuovo sistema a nido d’ape di ispirazione bionica  di igus rivoluziona il fissaggio dei cavi nella catena portacavi. In questo modo il costruttore risparmia sui tempi di progettazione e di montaggio.

 

Cavi e tubi flessibili possono essere inseriti con semplicità e delicatezza nel nido d’ape. Poi vengono chiusi in modo che le pareti esterne della cavità a nido d’ape avvolgano i cavi delicatamente, ma in modo fermo. In questo modo la struttura si adatta facilmente al diametro dei cavi. Il nido d’ape si può montare in pochi istanti – rispetto alle fascette stringicavo spesso utilizzate o ad altre soluzioni di fissaggio dei cavi l’utente risparmia circa l’80% sul tempo di montaggio. Il nuovo sistema è poco ingombrante e protegge i cavi all’interno della catena portacavi. È anche notevolmente flessibile, infatti il sistema si apre con facilità, per inserire nuovi cavi o sostituirli.

 

Il sistema di fissaggio universale esiste in due varianti. Con fissaggio orizzontale CFU.H che si può costruire a strati. Questo consente di inserire diversi cavi in strati orizzontali. Viene avvitato dall’alto prima dell’attacco e si può utilizzare nel punto fisso anche in caso di corse lunghe. La variante verticale CFU.V può essere facilmente posizionata prima dell’attacco. Diversi cavi vengono inseriti facilmente nelle file verticali. Grazie a una chiusura a leva il sistema viene chiuso e quindi protegge i cavi in modo sicuro da una possibile sollecitazione meccanica. Le due varianti del nuovo sistema di fissaggio saranno disponibili a partire da questa estate per la serie di catene portacavi E4.1L. Il nuovo fissaggio universale ed il nuovo separatore trasformano la serie E4.1L nella catena portacavi più veloce da assemblare.

 

Il nuovo sistema a nido d’ape fa parte di un’offensiva all’innovazione per un assemblaggio di catene portacavi ancora più veloce e sicuro. Con la serie E4.1L igus offre il sistema per catene portacavi di più rapido inserimento presente sul mercato. Grazie al nuovo separatore apribile, che igus ha presentato sempre all’Hannover Messe 2017, la suddivisione interna della catena portacavi personalizzata diventa ancora più facile per il cliente. Inoltre il cliente con il nuovo sistema di fissaggio cavi ha la piena libertà di decidere l’inserimento degli stessi in catena nella fase del processo di produzione che desidera – e ha anche la possibilità di modificare nuovamente con semplicità il posizionamento.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag