sabato, 5 Aprile 2025

IGUS SEMPLIFICA

Must read

Ancora novità da igus. Lo specialista in motion plastics ha ampliato il proprio sistema modulare per le catene portacavi della serie E4.1, con una soluzione per la guida combinata di tubi corrugati con le catena portacavi. E4.1 TUB, garantisce flessibilità, facilità di montaggio e lunga durata.

Per realizzare il collegamento tra catena portacavi e tubo corrugato nel modo più semplice e stabile possibile, igus ha sviluppato delle nuove maglie laterali per la serie E4.1. Le maglie esterne della catena portacavi sono dotate di speciali guide, che consentono di inserire facilmente le clip di fissaggio dei tubi. Così è possibile collegare la catena portacavi con il tubo in tempi molto brevi

Questo nuovo supporto è disponibile per tutte e quattro le dimensioni della serie E4.1, in combinazione con tubi corrugati in 8 diverse dimensioni. Le maglie possono essere installate anche su sistemi già esistenti. Inoltre tutto è estremamente facile: per fissarli sulla catena portacavi e montare i tubi corrugati non servono né viti né attrezzi.

Con l’E4.1 TUB, catena portacavi e tubo corrugato sono collegati tra loro in modo ottimale: l’intero sistema funziona con grande continuità, garantendo una durata elevata.

Anche la catena portacavi si distingue per un’installazione agevole e veloce. Grazie ai traversini apribili su entrambi i lati, la catena portacavi E4.1 consente un inserimento facile di cavi o tubi. Gli utilizzatori possono inoltre contare sull’elevata stabilità, la robustezza e la ridotta rumorosità della E4.1 che si adatta anche a spazi di montaggio ridotti.

Le nuove maglie possono essere combinate anche con la versione chiusa R4.1. Così, a seconda delle esigenze, con il sistema modulare della serie E4.1 l’utilizzatore può combinare le maglie con diversi traversini di apertura, coperchi e fondi, separatori, staffe e adesso persino supporti a clip.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag