domenica, 12 Ottobre 2025

IGUS SEMPLIFICA LE CATENE PORTACAVI

Must read

A fine 2017 igus ha presentato un sistema di fissaggio cavi unico nel suo genere. Con il suo nuovo sistema i cavi e i tubi flessibili vengono inseriti con semplicità in una struttura a nido d’ape che, una volta chiusa, li fissa in modo saldo e sicuro.

Al Motek 2017 igus ha presentato un aggiornamento di questo sistema che sostituisce le fascette stringicavo o ad altre soluzioni di ancoraggio, consentendo all’utente un risparmio di circa l’80 percento sul tempo di montaggio e di progettazione.

IGUS SEMPLIFICA LE CATENE PORTACAVI - Sollevare -  - Componenti News 1Il sistema di fissaggio a nido d’ape CFU igus è una valida alternativa alle fascette stringicavo spesso utilizzate nel settore industriale. Il vantaggio è ovvio: se finora ogni singolo cavo veniva fissato con fatica alla catena portacavi, con la nuova soluzione i cavi e i tubi vengono inseriti con facilità nella struttura a nido d’ape e bloccati una volta chiusa.

Inoltre le pareti esterne della cavità a nido d’ape preservano il rivestimento esterno dei cavi. La struttura a nido d’ape si monta in pochi istanti ed è anche estremamente flessibile, i cavi infatti si possono inserire o sostituire in un batter d’occhio. Il CFU ulteriormente migliorato unisce struttura compatta e riempimento facile e flessibile.

Grazie alla chiusura a leva e l’integrabilità con l’attacco delle catene portacavi il nuovo CFU si può utilizzare sia in applicazioni autoportanti sia in applicazioni in corsa lunga. La struttura modulare consente una facile adattabilità alle varie larghezze delle catene. Diversi cavi vengono inseriti facilmente nelle file verticali del CFU, il sistema viene chiuso e poi avvitato dall’alto.

Clip opzionali delle parti laterali consentono di unire le catene portacavi al CFU in modo agevole. Con il sistema di ancoraggio a nido d’ape il costruttore può progettare la catena portacavi e il relativo fissaggio cavi già prima di conoscere l’esatta configurazione dei cavi da guidare,  avendo la possibilità di facili modifiche anche successivamente.

Il sistema è attualmente in fase di sviluppo per la catena portacavi E4.1L. Insieme al nuovo separatore per la suddivisione interna personalizzata, il sistema di fissaggio cavi a nido d’ape trasforma la E4.1L nella catena portacavi più facile da riempire presente sul mercato.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag