sabato, 25 Ottobre 2025

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO

Must read

Per Mollo Formazione anche il 2017 è stato un anno segnato da importanti risultati. La divisione di Mollo Noleggio nel 2017 ha organizzato 576 corsi formando direttamente 3.268 operatori.

Dal 2013 ad oggi gli operatori abilitati da Mollo Formazione all’uso di macchine edili, industriali ed agricole sono in totale 16.110.

Numeri importanti, che fanno di Mollo Formazione un punto di riferimento per aziende, enti, associazioni e tutti quei soggetti che necessitano di un’assistenza a 360° nell’opera di adeguamento alle disposizioni in materia di sicurezza.

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 2

 

E soprattutto sottolineano il contributo importante da parte di Mollo Formazione alla sicurezza sul lavoro: più formazione significa infatti più sicurezza e pertanto meno infortuni sul lavoro.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso i 27 centri Mollo Noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, oppure su richiesta del cliente direttamente in cantiere o presso la propria sede.

Alcune tipologie di corsi sono inoltre frequentabili in e-learning, con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

 

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News Noleggio 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1

Tra i principali obbiettivi di Mollo Formazione per il 2018, vi è il potenziamento dell’offerta formativa e un rinnovato impegno nell’opera di sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro.

Perché la sicurezza sul lavoro non deve essere per le aziende solo un obbligo di legge da ottemperare (D.LGS 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), ma deve diventare una priorità, a tutela della vita di milioni di persone.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag