venerdì, 18 Aprile 2025

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO

Must read

Per Mollo Formazione anche il 2017 è stato un anno segnato da importanti risultati. La divisione di Mollo Noleggio nel 2017 ha organizzato 576 corsi formando direttamente 3.268 operatori.

Dal 2013 ad oggi gli operatori abilitati da Mollo Formazione all’uso di macchine edili, industriali ed agricole sono in totale 16.110.

Numeri importanti, che fanno di Mollo Formazione un punto di riferimento per aziende, enti, associazioni e tutti quei soggetti che necessitano di un’assistenza a 360° nell’opera di adeguamento alle disposizioni in materia di sicurezza.

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 2

 

E soprattutto sottolineano il contributo importante da parte di Mollo Formazione alla sicurezza sul lavoro: più formazione significa infatti più sicurezza e pertanto meno infortuni sul lavoro.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso i 27 centri Mollo Noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, oppure su richiesta del cliente direttamente in cantiere o presso la propria sede.

Alcune tipologie di corsi sono inoltre frequentabili in e-learning, con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

 

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News Noleggio 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1

Tra i principali obbiettivi di Mollo Formazione per il 2018, vi è il potenziamento dell’offerta formativa e un rinnovato impegno nell’opera di sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro.

Perché la sicurezza sul lavoro non deve essere per le aziende solo un obbligo di legge da ottemperare (D.LGS 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), ma deve diventare una priorità, a tutela della vita di milioni di persone.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag