venerdì, 5 Settembre 2025

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO

Must read

Per Mollo Formazione anche il 2017 è stato un anno segnato da importanti risultati. La divisione di Mollo Noleggio nel 2017 ha organizzato 576 corsi formando direttamente 3.268 operatori.

Dal 2013 ad oggi gli operatori abilitati da Mollo Formazione all’uso di macchine edili, industriali ed agricole sono in totale 16.110.

Numeri importanti, che fanno di Mollo Formazione un punto di riferimento per aziende, enti, associazioni e tutti quei soggetti che necessitano di un’assistenza a 360° nell’opera di adeguamento alle disposizioni in materia di sicurezza.

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 2

 

E soprattutto sottolineano il contributo importante da parte di Mollo Formazione alla sicurezza sul lavoro: più formazione significa infatti più sicurezza e pertanto meno infortuni sul lavoro.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso i 27 centri Mollo Noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, oppure su richiesta del cliente direttamente in cantiere o presso la propria sede.

Alcune tipologie di corsi sono inoltre frequentabili in e-learning, con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

 

IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News Noleggio 1IL 2017 DELLA FORMAZIONE DI MOLLO NOLEGGIO - Sollevare -  - News 1

Tra i principali obbiettivi di Mollo Formazione per il 2018, vi è il potenziamento dell’offerta formativa e un rinnovato impegno nell’opera di sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro.

Perché la sicurezza sul lavoro non deve essere per le aziende solo un obbligo di legge da ottemperare (D.LGS 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), ma deve diventare una priorità, a tutela della vita di milioni di persone.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag