domenica, 5 Ottobre 2025

IL 5 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON ITALA

Must read

Il più importante appuntamento fieristico europeo dell’anno è impreziosito da tre serate di gala: oggi, 5 ottobre 2017, appuntamento con Itala.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News 2

Com’è ormai tradizione per il GIS, alle attività espositive e congressuali si aggiungono le serate di gala che quest’anno saranno ben tre: alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate di fiera. Ciascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza e culminerà con la premiazione degli operatori che si sono particolarmente distinti per competenza, qualità e portata innovativa.

ITALA – Italian Terminal and Logistic Awards

Nella sera di oggi, giovedì 05 ottobre, si svolgeranno gli ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards, dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, un evento ideato per porre l’accento sulle capacità degli operatori italiani, riconoscendone le qualità manageriali e la strategica importanza per l’economia nazionale.

Sponsorizzata da Movincar, ITALA assegnerà numerosi riconoscimenti alle categorie:

  • terminal container;
  • terminal rinfuse;
  • terminal merci varie e specializzate;
  • terminal ferroviari;
  • centri intermodali;
  • interporti;
  • spedizionieri;
  • imprese di logistica;
  • autorità portuali;
  • centri di formazione;
  • centri studi/università.

Per i premi Innovazione e alle Carriere hanno invece partecipato:

  • i costruttori/distributori di macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione dei container;
  • i costruttori /distributori di macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di merci sfuse;
  • i costruttori/distributori di gru portuali, autogrù, carrelli elevatori e trattori ro-ro;
  • i sistemi di gestione e controllo delle flotte e le società di software.

La location

Itala si terrà nella prestigiosa cornice del Collegio Alberoni voluto dal cardinale Giulio Alberoni per accogliere i chierici poveri della diocesi di Piacenza. La prima pietra dell’edificio fu posta nel 1732 e venne affidata al mastro muratore Giuseppe Buzzini e ai figli Antonio e Simone, sulla base delle idee progettuali dello stesso Alberoni. L’ossatura del grandioso quadrilatero a tre piani – circa 90 metri per 72 in pianta – sorse rapidissima, grazie all’impiego di moltissimi muratori e “barrozzari”, oltre a raccoglitori di sabbia, di ghiaia e di legname e ai lavoranti delle numerose fornaci che fornivano calce e laterizi. All’interno di questa struttura storica spicca la Galleria Alberoni – Sala degli Arazzi, un ambiente prestigioso che accoglie una raccolta strepitosa di diciotto arazzi e la ricca pinacoteca alberoniana.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag