sabato, 19 Luglio 2025

IL BAUMA DA RECORD REGISTRA OLTRE 620.000 VISITATORI

Must read

Con oltre 620.000 visitatori da oltre 200 paesi, BAUMA 2019, la fiera leader mondiale delle macchine, attrezzature e materiali per le costruzioni e le miniere, veicoli da cantiere e attrezzature per l’edilizia, ha generato i migliori risultati in 65 anni di storia della mostra bavarese. Il numero di visitatori è aumentato di circa 40.000 unità rispetto al totale prodotto durante l’evento precedente nel 2016 e circa 3.700 espositori provenienti da 63 paesi hanno partecipato all’evento.
Oltre 250.000 visitatori del BAUMA provenivano da paesi al di fuori della Germania. I primi 10 paesi di provenienza dei visitatori dopo la Germania erano: Austria, Italia, Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Russia, Svezia, Repubblica Ceca, Polonia e Gran Bretagna. Inoltre, la fiera ha registrato un forte aumento di presenze da parte di visitatori d’oltremare. Gli aumenti più significativi hanno riguardato Cina, Australia e Giappone. Più di 5.500 visitatori provenivano dalla sola Cina. Con i suoi spazi espositivi senza precedenti di 614.000 metri quadrati, il BAUMA più grande mai svoltosi è stato ancora una volta una fiera ricca di record.

Durante l’edizione del 2019, gli espositori hanno svelato un numero enorme di innovazioni e nuovi prodotti ai visitatori globali della fiera. Zeppelin / Caterpillar, ad esempio, ha presentato più di 20 anteprime mondiali. Il business prodotto dalla fiera è stato altrettanto buono. Molti espositori hanno parlato di una grande volontà di investire. Il BAUMA dei record ha avuto anche un forte impatto sui libri ordini, in quanto gli espositori hanno generato le vendite più elevate nella storia della loro partecipazione alla fiera.

La prossima edizione del BAUMA avrà luogo presso il quartiere fieristico di “Messe Muenchen” dal 4 al 10 Aprile 2022. Per ulteriori info visitare: www.bauma.de

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag