Normalmente, sarebbero i bambini a giocare con la sabbia sulla spiaggia, con gli escavatori e le pale giocattolo, divertendosi a costruire castelli ma in questa occasione, davvero unica, erano 7 vere macchine Cat® , accompagnate da 7 operatori, 7 scultori di sabbia e 734 metri cubi di sabbia e acqua a realizzare in 15 giorni un castello di sabbia svettante a 12,59 metri di altezza; si tratta di un castello di sabbia che ha stabilito un nuovo Guinness World Record. I prodotti Cat® possono aiutare a costruire qualsiasi cosa per i propri clenti – una strada, un ponte, una casa, una diga, un aeroporto, un ospedale e, sì, anche un castello di sabbia. Alcuni potrebbero definirla un’opera d’arte. “Castello di sabbia” è l’ultimo dei video “Built For It ™”, una serie di cortometraggi realizzati da Caterpillar. Questo filmato cattura l’azione di due escavatori idraulici, una pala gommata, due mini escavatori, un rullo compattatore vibrante ed un trattore cingolato mentre trasformano 734 metri cubi di sabbia di cava e l’acqua nel castello di sabbia più alto del mondo. I prodotti della Caterpillar ed i suoi clienti utilizzatori hanno contribuito a costruire letteralmente la storia dell’ingegneria civile tra cui: il Golden Gate Bridge in California, il Canale di Panama, il progetto del viadotto sul Rodano in Francia, la diga delle Tre Gole in Cina e numerosi siti di giochi olimpici e Fiere Mondiali nel mondo. Questo capolavoro realizzato su una spiaggia brasiliana è un ulteriore esempio del coinvolgimento dell’azienda americana in un monumentale progetto di costruzione da record. Dopo la costruzione, le macchine Cat® hanno aiutato ad abbattere il grande castello, ma non è forse anche questo il bello dei castelli di sabbia?
IL CASTELLO DI SABBIA PIU’ ALTO DEL MONDO
In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...