In quest’anno di esercizio il Gruppo Liebherr prevede un fatturato complessivo di 8.866 milioni di euro. Rispetto al fatturato del 2013 si delinea un lieve calo di 98 milioni di euro circa, pari all’1 %. Nel settore macchine edili ed estrazione Liebherr calcola un fatturato di 5.374 milioni di euro, con una riduzione di 256 milioni di euro (pari al 4,5 %), dovuto principalmente all’indebolimento dell’industria mondiale dell’estrazione. Nel ramo macchine edili ed estrazione sono compresi i settori movimento terra, autogru, gru a torre, tecnologie di betonaggio ed estrazione. Nell’anno di esercizio corrente un calo del fatturato si è avuto soprattutto nel settore estrazione. In complesso è prevista invece una crescita nei settori al di fuori di questo ramo. Qui si prevede a fine anno un fatturato di 3.492 milioni di euro. Il che corrisponde a un aumento di 158 milioni di euro, pari circa al 5 %. Questo ramo comprende i settori gru marittime, aerospace e tecnologie di trasporto, macchine utensili e sistemi di automazione, elettrodomestici così come altri prodotti e servizi, inclusi anche componenti per tecnologie di comando e di azionamento meccanico. Uno sviluppo oltremodo positivo si è avuto soprattutto nei ricavi del settore gru marittime e di altri prodotti e servizi. L’esercizio in Europa Occidentale ha avuto un andamento positivo per il Gruppo. Nella maggior parte delle altre regioni di vendita, tuttavia, Liebherr registra riduzioni di fatturato. In particolare nella regione Estremo Oriente / Australia e nel Vicino e Medio Oriente il mercato ha perso di dinamicità. In Africa e in America si prevede invece che gli utili dell’anno raggiungeranno nel complesso quasi i valori dell’anno precedente. Nell’esercizio in corso il Gruppo ha nuovamente investito fortemente in produzione, vendite e assistenza, per un totale di 820 milioni di euro. Nel corso dell’anno è ulteriormente cresciuto il numero di dipendenti del Gruppo. Alla fine del 2014 le società Liebherr di tutto il mondo conteranno poco più di 41.000 dipendenti. Rispetto all’anno precedente ciò significa un aumento di più di 1.800 unità. Per l’anno 2015 si prevede attualmente una crescita economica del 3,8 % a livello mondiale, che significherebbe una maggiore dinamicità dei mercati rispetto a quest’anno. Sulla base di queste considerazioni il Gruppo guarda con ottimismo al prossimo anno; a una prima stima Liebherr prevede un aumento del fatturato complessivo.
IL FATTURATO DEL GRUPPO LIEBHERR SI ATTESTA SUI LIVELLI DEL 2013
In Primo Piano
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Latest article
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
More articles
H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1
Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

























