giovedì, 13 Novembre 2025

IL FATTURATO DEL GRUPPO LIEBHERR SI ATTESTA SUI LIVELLI DEL 2013

Must read

In quest’anno di esercizio il Gruppo Liebherr prevede un fatturato complessivo di 8.866 milioni di euro. Rispetto al fatturato del 2013 si delinea un lieve calo di 98 milioni di euro circa, pari all’1 %. Nel settore macchine edili ed estrazione Liebherr calcola un fatturato di 5.374 milioni di euro, con una riduzione di 256 milioni di euro (pari al 4,5 %), dovuto principalmente all’indebolimento dell’industria mondiale dell’estrazione. Nel ramo macchine edili ed estrazione sono compresi i settori movimento terra, autogru, gru a torre, tecnologie di betonaggio ed estrazione. Nell’anno di esercizio corrente un calo del fatturato si è avuto soprattutto nel settore estrazione. In complesso è prevista invece una crescita nei settori al di fuori di questo ramo. Qui si prevede a fine anno un fatturato di 3.492 milioni di euro. Il che corrisponde a un aumento di 158 milioni di euro, pari circa al 5 %. Questo ramo comprende i settori gru marittime, aerospace e tecnologie di trasporto, macchine utensili e sistemi di automazione, elettrodomestici così come altri prodotti e servizi, inclusi anche componenti per tecnologie di comando e di azionamento meccanico. Uno sviluppo oltremodo positivo si è avuto soprattutto nei ricavi del settore gru marittime e di altri prodotti e servizi. L’esercizio in Europa Occidentale ha avuto un andamento positivo per il Gruppo. Nella maggior parte delle altre regioni di vendita, tuttavia, Liebherr registra riduzioni di fatturato. In particolare nella regione Estremo Oriente / Australia e nel Vicino e Medio Oriente il mercato ha perso di dinamicità. In Africa e in America si prevede invece che gli utili dell’anno raggiungeranno nel complesso quasi i valori dell’anno precedente. Nell’esercizio in corso il Gruppo ha nuovamente investito fortemente in produzione, vendite e assistenza, per un totale di 820 milioni di euro. Nel corso dell’anno è ulteriormente cresciuto il numero di dipendenti del Gruppo. Alla fine del 2014 le società Liebherr di tutto il mondo conteranno poco più di 41.000 dipendenti. Rispetto all’anno precedente ciò significa un aumento di più di 1.800 unità. Per l’anno 2015 si prevede attualmente una crescita economica del 3,8 % a livello mondiale, che significherebbe una maggiore dinamicità dei mercati rispetto a quest’anno. Sulla base di queste considerazioni il Gruppo guarda con ottimismo al prossimo anno; a una prima stima Liebherr prevede un aumento del fatturato complessivo.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag