sabato, 4 Ottobre 2025

IL FONDO QUATTROR ENTRA IN FAGIOLI SPA

Must read

E’ di ieri la notizia ufficiale data dallo stesso Fondo QuattroR: entro la metà di agosto Alessandro Fagioli, socio unico dell’omonima azienda famosa nel mondo per i sollevamenti e i trasporti eccezionali realizzati, firmerà per la cessione del 49% della società al Fondo stesso.

In una prima fase Alessandro Fagioli resterà azionista di riferimento, ma poi la quota del nuovo socio salirà oltre il 50%. Confermato alla guida della società in qualità di Amministratore delegato Fabio Belli.

La Fagioli ha più di 500 dipendenti e basi logistiche, oltre che a S. Ilario, anche a Singapore e a Houston. Nel 2016 ha fatturato quasi 200 milioni.

QuattroR è il fondo d’investimento per aziende di dimensioni medio-grandi partecipato tra gli altri da Cassa depositi e prestiti, Inail, Inarcassa e Cassa Forense che gestisce un fondo di oltre 700 milioni di euro specializzato in investimenti in aziende italiane in temporaneo squilibrio finanziario.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag