giovedì, 22 Maggio 2025

IL FUTURO SECONDO KALMAR

Must read

Kalmar ha ospitato presso la propria sede finlandese di Tampere gli Automation Technology Days.
L’evento ha riunito i principali stakeholders del settore con l’obiettivo di condividere le conoscenze, conoscere le ultime tecnologie e discutere le esperienze e gli ultimi sviluppi nell’automazione dei terminal.

All’ordine del giorno il trasporto autonomo, progetti di implementazione dell’automazione e trasformazione del settore dei trasporti, nonché sessioni interattive con esperti di Kalmar e dimostrazioni dal vivo sulle principali soluzioni di automazione.

IL FUTURO SECONDO KALMAR - Sollevare -  - News 1Il centro di tecnologia e competenza di Kalmar include il più grande campo di test per l’automazione portual, il nuovo centro visitatori “The Edge” nonché attrezzature e laboratori di livello mondiale per lo sviluppo di software, la prototipazione, la simulazione, il test, il monitoraggio e l’ottimizzazione.

L’impostazione univoca di Kalmar consente di testare e dimostrare operazioni completamente automatizzate per la gestione dei contenitori in ambito di prova, che accelerano in modo significativo lo sviluppo del prodotto e l’implementazione dell’automazione nei progetti dei clienti.

Inoltre, le soluzioni automatizzate possono essere testate 24 ore su 24 con apparecchiature live a Tampere e in collegamento remoto, anche quando il cliente si trova dall’altra parte del mondo.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag