mercoledì, 26 Novembre 2025

IL FUTURO SECONDO KALMAR

Must read

Kalmar ha ospitato presso la propria sede finlandese di Tampere gli Automation Technology Days.
L’evento ha riunito i principali stakeholders del settore con l’obiettivo di condividere le conoscenze, conoscere le ultime tecnologie e discutere le esperienze e gli ultimi sviluppi nell’automazione dei terminal.

All’ordine del giorno il trasporto autonomo, progetti di implementazione dell’automazione e trasformazione del settore dei trasporti, nonché sessioni interattive con esperti di Kalmar e dimostrazioni dal vivo sulle principali soluzioni di automazione.

IL FUTURO SECONDO KALMAR - Sollevare -  - News 1Il centro di tecnologia e competenza di Kalmar include il più grande campo di test per l’automazione portual, il nuovo centro visitatori “The Edge” nonché attrezzature e laboratori di livello mondiale per lo sviluppo di software, la prototipazione, la simulazione, il test, il monitoraggio e l’ottimizzazione.

L’impostazione univoca di Kalmar consente di testare e dimostrare operazioni completamente automatizzate per la gestione dei contenitori in ambito di prova, che accelerano in modo significativo lo sviluppo del prodotto e l’implementazione dell’automazione nei progetti dei clienti.

Inoltre, le soluzioni automatizzate possono essere testate 24 ore su 24 con apparecchiature live a Tampere e in collegamento remoto, anche quando il cliente si trova dall’altra parte del mondo.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag