venerdì, 4 Luglio 2025

Il GIC verso il successo di primavera. 150 espositori a Piacenza Expo per il calcestruzzo italiano

Must read

Sono oltre 150 gli espositori già confermati per la quarta edizione del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo-Italian Concrete Days, la più grande manifestazione a livello europeo dedicata al comparto del calcestruzzo, in programma dal 28 al 30 aprile 2022 negli spazi del Piacenza Expo.

Dopo la cancellazione della terza edizione nel 2020, a causa della pandemia, il GIC si ripropone come punto d’incontro imprescindibile per tutti i grandi player del settore. Questa quarta edizione offre, infatti, un palcoscenico privilegiato per tutte quelle imprese, italiane ed estere, che si preparano a riprendere l’attività promozionale e commerciale in presenza, dopo oltre due anni di sospensione forzata a causa del Covid-19.

Il GIC è l’unica mostra-convegno italiana dedicata in modo specifico alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie della filiera del calcestruzzo, dalla prefabbricazione alla demolizione delle strutture in cemento armato, fino ai servizi e alle tecnologie di riciclaggio e trasporto degli inerti, passando per le realizzazioni di pavimentazioni continue e massetti.
La corroborante partecipazione di espositori registrata finora è lo specchio fedele di un mercato italiano quanto mai effervescente, rinvigorito dai cospicui investimenti in opere infrastrutturali e nell’edilizia, settori finanziati dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal sostegno vigoroso dei provvedimenti governativi. All’interesse suscitato dalla manifestazione hanno certamente contribuito le oltre 60 associazioni di categoria italiane e straniere che patrocinano la kermesse di Piacenza Expo (organizzata da Mediapoint & Ehibitions), scegliendo il GIC per organizzare convegni e workshops durante la fiera.


“La massiccia adesione fin qui ricevuta da tutte le più importanti aziende del settore è davvero confortante, perché consentirà al GIC un’affermazione anche a livello internazionale – commenta Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions – La fiera sarà una garanzia soprattutto per le aziende italiane del comparto, che avranno a disposizione una piattaforma business di grande efficacia, a fronte di costi espositivi decisamente più contenuti rispetto alle grandi manifestazioni generaliste mondiali. Questa formula si è già rivelata vincente per il GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che nell’ottobre scorso ha superato le 400 presenze tra gli espositori e gli oltre 13.000 visitatori qualificati nei tre giorni di svolgimento”.

“Grazie alla presumibile diminuzione dei contagi e alla risoluzione avviata della pandemia nel suo complesso, durante la primavera imminente, prevediamo un notevole flusso di visitatori provenienti anche dall’estero – considera ancora Potestà – Inoltre il GIC costituirà la prima manifestazione fieristica dell’anno a livello europeo dedicata alla filiera del calcestruzzo e gli operatori potranno prendere visione dei numerosi nuovi modelli di macchine, attrezzature e impianti che verranno presentate in anteprima a un pubblico qualificato”.

Come da tradizione, il GIC prevede, nel corso del proprio svolgimento, l’evento ICTA-Italian Concrete Technology Awards che premierà le eccellenze annuali tra aziende, imprenditori e professionisti italiani del settore.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag